Primo Piano
-
Le mille e una notte, storia di un amore tragico
Nell’immaginario collettivo, con Romeo e Giulietta, Piramo e Tisbe o altri esempi ancora, possiamo attingere a molte storie di amori contrastati. Quest’oggi vorrei porre l’attenzione su qualcosa di più esotico: Ali ibn Bakkàr e Shams an-Nahàr una vic
VISUALIZZA TUTTO -
Der lange Sommer der Theorie: femminismo e rivoluzione nella Berlino di Irene von Alberti
Il Goethe-Institut, in collaborazione con Filmgalerie 451 e sotto il patrocinio del Cinema Modernissimo, presenta l’amatissimo appuntamento del Montagskino, una rassegna cinematografica in digitale che mette a disposizione gratuitamente venti capolav
VISUALIZZA TUTTO -
Il pianto curativo esiste davvero?
Una storia d’amore tragicamente interrotta, la sconfitta in finale della vostra squadra del cuore o la morte del vostro pesciolino rosso. Tutti noi ci siamo trovati, almeno una volta nella vita, ad affrontare situazioni del genere e la reazione
VISUALIZZA TUTTO -
La salsola
La salsola è un tipo di arbusto presente nelle zone più desertiche e asciutte di ogni continente, capace di resistere anche in assenza di acqua e in terreni salini. Nota come l’”erba rotolante” o tumbleweed, è famosa per la sua capacità di perdere le
VISUALIZZA TUTTO -
Barbablù
Nell’omonima fiaba di Charles Perrault, Barbablù è il crudele protagonista e uxoricida. Intende uccidere la settima moglie dopo che questa ha scoperto i corpi delle prime sei, assassinate e nascoste in una stanza proibita. La fiaba è stata variamente
VISUALIZZA TUTTO -
Severus Piton e il potere dell’amore
Avete presente quella sensazione, o meglio, quel sesto senso che vi dice che una persona è buona, nonostante tutti affermino il contrario? Quante volte vi è capitato di innamorarvi del personaggio cattivo di un film, soprattutto perché si creda che s
VISUALIZZA TUTTO -
I CAN’T BREATHE
Dobbiamo prendere una posizione: non è possibile rimanere impassibili dinanzi a quello che è accaduto; chi non prende posizione è nella parte del torto! Un minimo di empatia, suvvia. È impensabile che nel 2020 ci siano persone che credano debellato i
VISUALIZZA TUTTO