Arte & Cultura
-
La guerra del Peloponneso
Sparta contro Atene, una sfida eterna quanto l’eco che hanno portato nel corso dei secoli, da sempre nemiche, da sempre agli opposti. Come concludono la loro lotta? La Guerra del Peloponneso ha superato in importanza tutte le altre della storia greca
VISUALIZZA TUTTO -
Cinque classici da leggere (e rileggere) in autunno
Cosa c’è di più bello delle passeggiate sotto il sole tenue d’autunno, del camminare su tappeti di foglie colorate e scricchiolanti? E quale pomeriggio migliore di quello passato a sorseggiare tè e leggere libri con il primo freddo che incede? La let
VISUALIZZA TUTTO -
Il viaggio di Marco Polo
Marco Polo nacque nel 1254 a Venezia, la sua opera Il Milione, frutto dei suoi viaggi in Oriente e della lunga esperienza alla corte imperiale cinese, fu di fondamentale importanza per la conoscenza dell’Oriente in Europa. Il padre Niccolò e lo zio e
VISUALIZZA TUTTO -
Clementina Tirino, Mentre tutti fingono: Voci femminili
Il romanzo della Tirino, Mentre tutti fingono, pubblicato da PassioneScrittore Selfpublishing, è dedicato alle donne. Alle donne che hanno donato la loro vita, per certi versi, agli uomini. Quegli uomini che non hanno saputo apprezzarle. È una prote
VISUALIZZA TUTTO -
Tecnologia AR per il marchio Tommy Hilfiger
Tommy Hilfiger, stilista statunitense è noto per la sua marca di moda che porta il suo nome, Tommy Hilfiger, e per il suo contributo alla moda casual americana. Il marchio è famoso per aver reinterpretato e modernizzato il look classico america
VISUALIZZA TUTTO -
L’importanza del romanzo di formazione
Da Goethe a Jack London, fino al contemporaneo Paolo Giordano, ecco la storia di un genere che ha appassionato ragazzi e adulti, dal Settecento ad oggi: il romanzo di formazione. È ormai comune far risalire le origini del romanzo di formazione –
VISUALIZZA TUTTO -
Annibale, brillante condottiero cartaginese
Annibale, figlio di Amilcare Barca, fu un condottiero cartaginese vissuto fra il III ed il II secolo a.C. Considerato tra i più brillanti generali dell’antichità, la sua fama si lega alle guerre puniche di cui fu tra i principali protagonisti. Nato n
VISUALIZZA TUTTO -
Oscar Wilde: una vita alla luce della luna
“And as the moon from some dark gate Darts a sharp stiletto’s thrust, There was no life in Joan of Arc But in the house of dust.” Questi sono i versi che scrive l’icona del ‘900 e maggior esponente dell’estetismo inglese nella sua ultima opera; la fi
VISUALIZZA TUTTO -
Le signore del MoMA
Tre donne, una visione: il museo d’arte moderna più celebre al mondo divenne realtà grazie al sogno di Abby Aldrich Rockfeller, Lillie Plummer Bliss e Mary Quinn Sullivan. Tappa imprescindibile per gli amanti dell’arte moderna, il Museum of
VISUALIZZA TUTTO -
Malleus Maleficarum, il trattato sulla caccia alle streghe: leggenda e follia collettiva
Il “Malleus Maleficarum”, dal latino “il martello delle streghe”, è un trattato pubblicato a Strasburgo nel 1487. Di grande successo, fu utilizzato per identificare e processare chiunque fosse accusato di stregoneria – nella maggior parte dei casi le
VISUALIZZA TUTTO