Maggio 30, 2023

    An American Manzoni

    A Washington, cerca di giungere a esistenza, un evento organizzato dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura per celebrare Alessandro Manzoni. A 150 anni dalla morte, l’istituto Italiano di Cultura di Washington, in collaborazio
    Maggio 30, 2023

    La crociata dei bambini: il mito del profeta Stéphane

    «Una cosa miracolosa, perché nulla del genere si era sentito al mondo», così Franco Cardini e Domenico Del Nero, due tra i maggiori medievalisti italiani, definiscono la leggendaria vicenda della crociata dei fanciulli o “crociata dei bambini”, di cu
    Maggio 30, 2023

    Huldfólk: chi vive nei boschi? 

    Il folklore nordeuropeo ha sempre avuto il suo fascino.  Basti ricordare il “Signore degli anelli” o “Lo Hobbit”, chi non ha mai sentito parlare di queste saghe? Elfi, fate, gnomi ed orchi popolano le leggende del Nord Europa da decenni e c’è ch
    Maggio 29, 2023

    Piove sulla Rai: addio a Che tempo che fa

    Domenica 28 maggio si è tenuta l’ultima puntata di Che tempo che fa, a chiusura di una stagione di discussione e confronto durata 20 anni.  Ospite principale dell’ultima puntata è stato l’attore e regista britannico Anthony Hopkins, seguito da E
    Maggio 29, 2023

    Il lato positivo – La superschiuma battericida per la salvaguardia del pianeta

    I disastri ambientali rappresentano una sfida per l’uomo ed un problema reale. Per questo motivo, le Nazioni Unite hanno istituito già nel 1999 l’Agenzia per la riduzione del rischio da disastro, la quale ha il compito di verificare quanto venga effe
    Maggio 29, 2023

    Elogio alla noia: in difesa dell’arte del non far nulla

    “Posso concepire tutto, tranne la noia”, dichiarò una volta Hady Lamarr. Dalla donna che avrebbe gettato le fondamenta della tecnologia che ci ha poi regalato il WiFi, non potevamo che aspettarci il motto dell’era informatica. Oggi siamo arrivati ad
    Maggio 29, 2023

    “Dentro” gli amori, i pensieri introspettivi e la Roma di Gazzelle

    Dopo una prima metà che Flavio Pardini (in arte Gazzelle) ci ha fatto ascoltare il mese scorso, Venerdì 19 maggio 2023, ha rilasciato l’altra parte del suo ultimo album Dentro. La copertina del disco è anticipatoria di cosa c’è da aspettarsi da quest
    Maggio 28, 2023

    Luoghi di cinema – Mine vaganti

    Per questo film del 2010 agrodolce, divertente e toccante al tempo stesso, il regista italo-turco Ferzan Ozpetek ha scelto come ambientazione la bellissima Puglia. Girato in estate, la regione si presta benissimo a regalare un film dai toni caldi, ri

    VIDEO

    1 / 8 Video
    1

    Che cos'è la Salsola?

    01:24
    2

    Intervista a Patrizio Rispo

    05:29
    3

    “L’amore ai tempi del colera”, tra autobiografia e amore eterno

    20:37
    4

    L'Antelope Canyon

    01:56
    5

    La triste storia della filastrocca “Giro giro tondo”

    01:15
    6

    Girl power, storia di ribellioni e sorellanza

    05:29
    7

    Storia di un'amicizia ne l'Amica Geniale

    01:31
    8

    Sei tu o non sei tu, l'illusione dei sosia

    01:52
    Back to top button