Marzo 21, 2023
Metafora
Dal latino metaphŏra, greco μεταϕορά, significa «trasferire». La metafora è una figura della retorica tradizionale, basata su una similitudine sottintesa, ossia su un rapporto analogico, per cui un vocabolo o una locuzione sono usati per esprimere un
Marzo 21, 2023
Che cos’è il necroturismo
Quella del turismo cimiteriale è una tendenza sempre più diffusa. I cimiteri, specialmente quelli monumentali, sono musei a cielo aperto, luoghi che vanno ben oltre il solo concetto di morte. Se per tanti, soprattutto per chi crede nella sfortuna, i
Marzo 21, 2023
Il peso della farfalla di Erri De Luca
Era da un po’ di giorni che non prendevo in mano un libro, ci sono dei momenti di vero down per me, momenti in cui non trovo reale sollievo dalla lettura e preferisco fissare il soffitto o un punto fermo per lasciare liberi i pensieri, liberi di vaga
Marzo 20, 2023
Via la musica da Facebook e Instagram a causa del mancato accordo tra la Siae e Meta
Meta non è riuscito a rinnovare l’accordo di licenza con la Siae. Questo significa dire addio alla riproduzione dei brani musicali su storie, reels e video sia su Instagram che su Facebook. Come la prenderanno gli utenti? La Siae (Società Italiana Au
Marzo 20, 2023
Ostara, le origini dell’uovo e della Pasqua
Ostara, la festa dell’equinozio di primavera, corrisponde a uno degli otto sabbat secondo la ruota dell’anno del calendario pagano. Durante questa festività si celebra la rinascita e la fertilità. In questo sabbat si festeggia Eostre, divinità pagana
Marzo 20, 2023
Giornata Internazionale della felicità: un tesoro da condividere
La Giornata internazionale della felicità, conosciuta come International Day of Happiness, fu proposta dal consigliere Jayme Illien. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) accolse positivamente il progetto: la felicità è uno dei tanti diritti
Marzo 20, 2023
Scream VI: top o flop? (senza spoiler)
Sono ormai passati quasi trent’anni dall’uscita del primissimo Scream, con il tanto compianto Wes Craven alla regia. Questa saga non ha solo creato la maschera più famosa della cinematografia dell’orrore, ma riuscì a risollevare l’intero genere in qu
Marzo 20, 2023
La testa che va a fuoco: è il burnout
Sei giovani lavoratori su dieci soffrono di esaurimento da burnout e pressioni. Ma cos’è la sindrome da burnout? Il dato chiaramente allarmante arriva da un sondaggio condotto dall’Osservatorio Wellfare, una piattaforma di ascolto diretto creata dal