scultura
-
Arte & Cultura
The first baby, il primo bambino nello spazio
Il viaggio cosmico del bebè “generato” da JAGO, affidato alle cure dell’astronauta Luca Parmitano: The first baby è la prima scultura in marmo ad aver fluttuato nello spazio. Un feto dall’espressione serena e pacata nella classica posizione della ges
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Una Venere contro il consumismo
Venere è una di noi: nuda, di fronte ad un cumulo di stracci, apre metaforicamente l’armadio pieno zeppo e non sa cosa indossare. La dea della bellezza ci dà le spalle in quest’opera del 1967 di Michelangelo Pistoletto, uno dei maggiori esponenti del
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Benvenuti a Hogwarts, ma stavolta in fiammiferi
Per la scuola di magia e stregoneria di Hogwarts c’è un nuovo talento: Patrick Acton. Lo scultore in fiammiferi, è stato capace di usarne 602.000 per realizzare una riproduzione alta più di due metri del castello di Hogwarts, notoriamente frequentata
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Iwasaki, scolpiscimi come una delle tue sagome bucoliche
Quando un artista preferisce che parlino per sé le sue opere, non può che ricondursi alla mente il caso di Nagato Iwasaki. Pittore ed illustratore giapponese, è conosciuto per le sue statue prodotte ed immerse completamente in ambienti naturali. Iwas
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Tra umano e divino: Domenico Sepe e la sua Napoli di bronzo
Dal “Cristo Rivelato” al “Diego Armando Maradona” posto nei pressi dello stadio omonimo. Scopriamo chi è Domenico Sepe, come nascono le sue opere e quali sono i suoi progetti futuri. Non solo dare corpo, ma anche anima alle proprie opere: questo è un
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
BODYSUITS: un sé più profondo della pelle
Entrare nella pelle di qualcun altro può aiutare a sperimentare come i corpi degli altri si muovono attraverso il mondo. Sarah Sitkin con le sue opere protesta a piena voce contro dei canoni estetici fin troppo radicati. Il lavoro di Sarah Sitk
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Una notte al museo: bello come il sole, perfetto come il Doriforo
L’ossessionarsi sul proprio aspetto fisico non è solo una prerogativa di noi donne. Anche i maschietti ne fanno un proprio cruccio, mirando ad un ideale di estetica ben definita. È un dato oggettivo che ricorre da sempre,
VISUALIZZA TUTTO