Sociale
-
Il calcio è donna: l’A.C. Sant’Anastasia nel Campionato di Eccellenza Femminile contro gli stereotipi di genere
Il mondo del calcio si tinge di rosa: al via il Campionato Regionale di Eccellenza Femminile nello Stadio Comunale Agostino De Cicco di Sant’Anastasia per il match a porte chiuse Sant’Anastasia Calcio – Asad Pegaso, conclusosi con un otti
VISUALIZZA TUTTO -
“Arte che cura”: il Museo Madre diventa Covid Vaccine Center
I luoghi della cultura rialzano le saracinesche per mettersi al servizio della sanità nazionale: sulla scia degli esperimenti a Rivoli, Milano e Lecce, Napoli accelera sulla campagna anti Covid-19 passando per i musei, con il nuovo hub vaccinale al M
VISUALIZZA TUTTO -
Prevenire è Meglio!
Prevenire è Meglio! Questa è stata la chiave di volta del convegno Sulla stessa BaRCA – Tumori della mammella e dell’ovaio: nuovi orizzonti. La Misericordia di Poggiomarino in collaborazione con il Gruppo Fratres di Poggiomarino ha organi
VISUALIZZA TUTTO -
Bielorussia e la stampa: odio feroce di un regime bugiardo
In Bielorussia gli organi di stampa sono imbavagliati dal regime di Alexander Lukashenko. Presidente della Bielorussia dal lontano 1994, Lukashenko è ormai al suo sesto mandato. La sua rielezione, avvenuta con brogli elettorali il 9 agosto 2020, ha
VISUALIZZA TUTTO -
Lotta di classe sul palcoscenico: il marzo italiano dei teatri occupati
A cinquantatré anni di distanza dal turbolento maggio francese, quando il Théâtre de l’Odéon con la sua compagnia Comédie-Française diventò luogo-simbolo di lotta intellettuale e operaia in pieno stile sessantottino, la storia si ripete, puntuale, in
VISUALIZZA TUTTO -
No, coming out e outing non sono sinonimi
Le lotte della comunità LGBT+ continuano imperterrite ed inarrestabili. Sebbene il tema sia molto presente nelle discussioni odierne, si fa ancora confusione su ciò che concerne la vita di una bella fetta del
VISUALIZZA TUTTO -
Legge dei cent’anni… storia di un abbandono
Storia di un’adozione. Storia di una legge obsoleta. La legge 184 del 1983 meglio conosciuta come “la legge dei cent’anni”, che impedisce ad un figlio di conoscere il nome di chi l’ha messo al modo, o meglio, non permette di risalire alle proprie ori
VISUALIZZA TUTTO -
Messico: dove la parola sicurezza non ha significato
Il Messico è tra quei paesi con un grave problema di sicurezza. A determinare ciò è principalmente la situazione di instabilità causata dalle continue guerriglie, messe in atto dai vari cartelli della droga per il controllo del territorio
VISUALIZZA TUTTO -
Liz Taylor: la “Giovanna d’Arco dell’AIDS” che in pochi conoscono
Il 23 marzo di dieci anni fa ci lasciava “la diva dagli occhi blu” che ha stregato schermi, tabloid e intere generazioni di cinefili (o anche solo di voyeur), rapiti dal magnetismo cangiante di quelle iridi viola. E come se non bastasse l’esercizio e
VISUALIZZA TUTTO -
Tunisia: una primavera mai del tutto sbocciata
A dieci anni dalla rivoluzione dei Gelsomini, che portò alla destituzione del raiss Zine El-Abidine Ben Ali, le strade delle città della Tunisia tornano a riempirsi di manifestanti. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è sta
VISUALIZZA TUTTO