teatro
-
Cinema e Streaming
Cerco sempre una chiave – Buon compleanno Gary Oldman!
Leonard Gary Oldman, famoso ai più nel mondo dello spettacolo solo con il suo secondo nome, nasce a Londra il 21 marzo 1958. Un attore poliedrico e brillante che, senza alcun dubbio, è da annoverare fra i grandi della storia del cinema. Gary Oldman h
VISUALIZZA TUTTO -
Maria Bolignano: The Queen della comicità
Maria Bolignano, chiamata da tutti la bolegna, è conosciuta per i suoi tantissimi ruoli durante la sua lunga carriera sia televisiva che teatrale. Percorreremo insieme il suo percorso. Attrice, comica, ad oggi anche scrittrice, autrice del suo libro
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Omaggio a Peppino De Filippo in memoria della sua scomparsa
Tra il 26 e il 27 gennaio 1980 (le fonti discordano sulla data precisa) si è spento uno dei più grandi artisti del secolo scorso: Peppino De Filippo. Nell’anniversario di morte, vogliamo rendere giustizia al suo poliedrico talento, troppo spesso rido
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Sarah Bernhardt – Personaggio della settimana
Nata a Parigi il 22 ottobre 1844; morta a Parigi il 26 marzo 1923. Sarah Bernhardt fu un’attrice teatrale francese di origini ebree, considerata come la migliore attrice del 19° secolo. Poté godere dell’educazione e protezione del fratellastro di Nap
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Beckett, Kline&Bacon: storie assurde di silenzi e schizofrenia
Trentun’anni fa, oggi, ci lasciava il genio insuperato di Samuel Beckett, una delle voci più austere e impietosamente lucide del secolo scorso. Vogliamo ripercorrere la sua rivoluzione muta e perforante attraverso le arti visive che, su sua stessa am
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Please, please, please fatemi essere Silvia Calderoni
Immaginatevi una sera a teatro. Siete sul punto di lasciar perdere e passare l’intera notte a fare zapping sul divano. Ma voi immaginatevi una sera a teatro. Le luci sono spente, la poltrona abbastanza comoda e la musica è quella degli Smiths. Sul pa
VISUALIZZA TUTTO -
Buon viaggio Gigi!
Morto Gigi Proietti, il mattatore indiscusso del teatro italiano, ci lascia oggi, nel giorno del suo ottantesimo compleanno. Ricoverato d’urgenza ieri sera in condizioni gravissime, si è spento questa mattina alle cinque e mezza. Ne danno il tr
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Le cinque rose di Jennifer: il grottesco al Bellini
A volte per affrontare un rifiuto, un amore non corrisposto, un sentimento ricambiato con l’indifferenza l’unico modo è affogarci dentro, crogiolarsi nella sofferenza, sguazzare nel dolore. Annibale Ruccello ci racconta proprio questa amo
VISUALIZZA TUTTO -
Carmelo Bene: io contro tutti
Considerato da alcuni come il “massacratore di testi” e da altri come uno dei migliori attori del Novecento. Chi è Carmelo Bene e perché è così significato il suo contributo per l’arte? Bene nasce nel 1937 a Campi Salentina dove tra gli ulivi secolar
VISUALIZZA TUTTO
