storia
-
Arte & Cultura
Giuseppe Garibaldi, Giuseppina Raimondi e un matrimonio durato solo un’ora
No, in quest’articolo non parleremo del Garibaldi che, chi più e chi meno, conosciamo tutti. Quello di cui parleremo qui è una vicenda curiosa, divertente o forse no, che coinvolge uno dei più abili condottieri militari della storia. Già, perch
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Come si è evoluto il calcio
Il calcio, tra gli sport più praticati al mondo, vanta secoli di storia in varie zone del mondo anche se non si conosce per certo dove tutto è iniziato. Dai Vichinghi ai Persiani, dagli Eschimesi agli aborigeni australiani, sono molte le antiche civi
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Braccio di ferro, sei proprio tu?
Tutti conosciamo il celebre marinaio guercio di un occhio, con la pipa e le braccia enormemente sproporzionate rispetto al resto del corpo. E sicuramente tutti ricordiamo i suoi strepitosi spinaci che gli donavano un’immensa forza. Certo, sto parland
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Storie di genialità e ispirazione per The Wolf of Wall Street e A Beautiful Mind
Quando per la prima volta vediamo scorrere le immagini in movimento sullo schermo di una sala cinematografica o di un televisore, i film ci appaiono quasi come una stregoneria. Ci viene spontaneo associare le storie rappresentate al C’era una volta d
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Da senzatetto… a Imperatore degli Stati Uniti d’America
C’era una volta, nel 1859, in un Paese molto molto lontano, Joshua Norton. Questa è una storia bizzarra, una di quelle che vengono raccontate e tramandate di generazione in generazione senza mei perdere il loro fascino. Parliamo di Joshua Norto
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Date a Cesare quel che è di Cesare… pure la prima autopsia
Proprio così: la prima autopsia della storia è stata quella eseguita sul corpo di Giulio Cesare Tutti sappiamo com’è morto Giulio Cesare: pugnalato a morte per ben ventitré volte il 15 marzo del 44 a.C., nel periodo delle cosiddette idi di marzo.&nbs
VISUALIZZA TUTTO -
Indicatore Golanera, l’uccello che indica il miele
L’Indicatore Golanera è un uccello presente nell’Africa sub-sahariana, di circa 20 centimetri di lunghezza e 50 grammi di peso. Questo uccellino ha instaurato, nel corso del tempo, una proficua collaborazione con le genti locali per la ricerca del mi
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Come è bello far l’amore nelle piazze da Trieste in giù
Lucio Dalla, nel lontano 1972, incise la sua canzone più celebre, grazie alla quale, tutti ricorderemo quei versi carichi di riferimenti semantici visivi: “Gli innamorati in Piazza GrandeDei loro guai, dei loro amori tutto so, sbagliati e no. […
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Curiosità folli su Nerone
Chi non conosce il quinto imperatore di Roma, l’ultimo della dinastia giulio-claudia? Il tiranno accusato di aver bruciato Roma il 19 luglio del 64 d.C.? Ma quanto ne sapete davvero? Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico, o semplicemente Nerone, na
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Stai un po’ zitto! All’origine del termine «laconico»
Gli Spartani o Lacedemoni, che a dir si voglia, si sa erano dediti soprattutto alla guerra. Quindi, sostanzialmente, avevano poco tempo per altro in particolar modo per scambiare quattro chiacchiere. Erano diretti, concisi ed evitavano i giri di paro
VISUALIZZA TUTTO