cibo
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Natale in pillole – SusamielliI susamielli sono dei tipici dolci natalizi napoletani: hanno una caratteristica forma a S e si preparano con farina, zucchero, mandorle e miele. Si aggiunge poi frutta candita e pisto, una miscela di spezie realizzata solitamente con cannella, chiod VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Natale in pillole – Polpo all’insalataIl polpo all’insalata è un secondo piatto di pesce che può essere servito anche come antipasto. Per poter cucinarlo, comprate il polpo riccio, dai 500 ai 700 grammi. Polpi più grandi possono essere complicati da cuocere. A proposito di questo: VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Natale in pillole – Tortellini in brodo di gallinaContinuiamo le nostre pillole con un altro piatto della tradizione nostrana. Per prima cosa, va fatta sobbollire la gallina in acqua, assieme al sedano, le carote, le cipolle e il prezzemolo. Per chi vuole, si possono aggiungere anche due chiodi di g VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Natale in pillole – Frittura di calamariI calamari sono molluschi molto amati in cucina e dalle mille varianti! Oggi vi proponiamo un piatto sfizioso, spesso presente sulla tavole natalizie: la frittura di calamari. La parte più difficile di questo piatto è pulire i calamari, poi tagliarli VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Natale in pillole – Pizza di scaroleLa Pizza di scarola è un rustico tipico della cucina napoletana. Realizzata solitamente con un ripieno di scarola soffritta in padella con olive, capperi, pinoli, uvetta e acciughe. Esternamente c’è un guscio di impasto pizza di farina, acqua e VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Natale in pillole – Broccoli di NataleI broccoli di Natale sono un contorno tipico della tradizione campana, realizzato soltanto nel periodo delle feste. La loro caratteristica principale, è la brevissima stagione in cui è possibile acquistarli: solamente nel mese di dicembre. Consuetudi VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Natale in pillole – Frutta seccaLa frutta secca, chiamata “seccumma” in napoletano, è un altro elemento caratteristico delle tavole natalzie. Fichi secchi, oppure (per i più golosi) al cioccolato, mandorle, noci, arachidi, datteri… sono i frutti più comuni, solita VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  FoodPic – Ho solo voglia di focacciaNome: Focaccia Nato: nel II secolo a.C.In: ItaliaProfessione: spuntino per tamponare la fame, se fatta bene sostituita a un vero e proprio pastoOrigine: sembrerebbe che la focaccia risalga addirittura al II secolo a.C quando durante le lunghe no VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Natale in pillole – Tracchiolella al sugoLe tracchiolelle (costine di maiale) al sugo sono un piatto economico e molto buono, di solito cucinato in autunno o in inverno. Cucinarle è davvero semplicissimo! In una pentola capiente, inserite cipolla ed olio ed iniziate a far soffriggere. Aggiu VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Natale in pillole – Pesce al fornoLa religione cristiana ha lasciato il suo segno sotto molti punti di vista nel nostro paese, tra cui quello gastronomico. È usanza dovuta alla tradizione cristiana quella di mangiare pesce durante la Vigilia, la quale è, quindi, un giorno magro. Per VISUALIZZA TUTTO
