Sociale
-
L’insegnamento è la mia ragione di vita
Insegnare è una vocazione, una professione che abbatte i limiti interpersonali fra chi insegna e il discente. Insegnare valorizza l’essere umano e il professore di Lettere Manuel Ciappetta può dimostrarlo. Oggi è diventato ancora più difficile
VISUALIZZA TUTTO -
Sport ed omosessualità: due binari che corrono parallelamente. O forse no?
L’omosessualità, così come qualsiasi orientamento e genere sessuale, è sempre stato un tabù nel mondo dello sport a causa di stereotipi ben radicati all’interno della società. Un esempio di stereotipo ancora ben presente all’interno dello sport, è ch
VISUALIZZA TUTTO -
“Noi siamo contrari alla presenza di Alfonso Signorini in tv!”
Quando Alfonso Signorini si è pronunciato contrario all’aborto, in diretta nazionale davanti a milioni di italiani, ha commesso un grave errore. Ha sbagliato perché ha dimenticato di essere un uomo, e non una donna incinta che può prendere decisioni
VISUALIZZA TUTTO -
Lovie Awards e il successo dei video di Luca Iavarone
Si è tenuta proprio oggi la premiazione dei Lovie Awards, che hanno visto Luca Iavarone, direttore creativo di Ciaopeople, vincere diversi premi per due suoi video e una menzione per un altro video. Si tratta della più prestigiosa premiazione a livel
VISUALIZZA TUTTO -
SOS Nuova Delhi, lockdown per la città che sta soffocando
A Nuova Delhi potrebbe essere imposto il primo lockdown della storia a causa dell’inquinamento. Sono da brividi le ultime immagini della capitale indiana, dove l’aria è diventata irrespirabile: i cittadini stanno letteralmente soffocando in una nebbi
VISUALIZZA TUTTO -
Blue Bus, il mare al centro
Quello del Blue Bus è uno dei quattro progetti pilota scelti dalla Regione Campania dedicato alla Blue Economy. Di cosa si tratta? Il progetto, inserito nell’ambito del Programma Europeo INTERREG MED 2014-2020 e supportato dal team della FONDAZIONE I
VISUALIZZA TUTTO -
Il Rione Terra rinasce con “Puteoli Sacra” e i ragazzi di Nisida
Decolla la prima stagione turistica di “Puteoli Sacra”, la splendida iniziativa di welfare sociale che, per la prima volta in Europa, coinvolge giovani e donne provenienti dal circuito penale nel rilancio di un sito archeologico – quello del Rione a
VISUALIZZA TUTTO -
Carne in vitro chiama e la scienza risponde, il futuro è alle porte
No, non è fantascienza: la carne coltivata esiste e sta per arrivare sulle nostre tavole! Fabbriche di carne, allevamenti intensivi e consumo eccessivo di animali continuano ad essere una minaccia per la nostra vita e per la salute del nostro pianeta
VISUALIZZA TUTTO -
Femminismo interrotto, la realtà interpretata in chiave femminista
Femminismo interrotto, pubblicato nel 2021 ed edito da Giulio Perrone, si propone la finalità di analizzare tematiche come l’arte, l’alimentazione, la transessualità, l’islamofobia e la situazione nelle carceri da un punto di vista femminista.
VISUALIZZA TUTTO -
COP26, conferenza sul clima di Glasgow: solo “bla bla bla”?
COP, ovvero Conferenza delle parti, è giunta alla sua 26esima edizione. Il paese che la ospita è il Regno Unito, più precisamente Glasgow, e la conferenza si tiene dal 31 ottobre al 12 novembre. In partnership con il nostro paese, il Regno Unito e l’
VISUALIZZA TUTTO