Primo Piano
-
Boys will be boys or… not? Rileggendo la mascolinità tossica – Chiara Di Mauro
“Boys will be boys” è un modo di dire americano vecchio come il cucco.Un po’ come il concetto che esprime. Sostanzialmente, con la scusa che “l’uomo è uomo” ed è dunque fatto in un certo modo, settato biologicamente, si sono giustificati per secol
VISUALIZZA TUTTO -
Street art
La street art è un’arte magica con cui comunicare i propri pensieri e metterli prepotentemente sotto gli occhi di tutti. Forse la street art può essere considerata la voce del popolo. È ciò che ci fa riflettere Sono i nostri problemi Oppure le
VISUALIZZA TUTTO -
Il successo di Oumi Janta su una vita a quattro ruote
Poco più che ventottenne, femminista, dal Senegal alla cosmopolita Berlino, Oumi Janta spalanca le porte del pattinaggio into street tra una nota elettronica e una scanalatura sopra Tempelhofer Feld, un aeroporto abbandonato degli anni ’30. Oum
VISUALIZZA TUTTO -
Lolita? No, mi chiamo Dolores
Nabokov con il suo capolavoro ci ha fatto annegare nella psicologia di Humbert Humbert. Ma Lolita? Una figura controversa, poco approfondita, capricciosa, una bambina. Era solo una bambina quando Humbert le ha portato via la sua adolescenza per
VISUALIZZA TUTTO -
L’incantesimo del mare
Quei giorni di apparente quiete, in cui c’erano solo le onde, il mare e noi. Il nostro legame sorretto da piccoli particolari. Gli occhi si guardavano e bastavamo l’uno all’altro, senza aggiungere parola alcuna. L’incantesimo del mare, i nostri cuori
VISUALIZZA TUTTO