Primo Piano
-
Carnevale – Le chiacchiere
Tipiche del periodo di Carnevale, le chiacchiere sono deliziose sfoglie fritte tipiche della cucina italiana, preparate in varie regioni. Hanno un nome diverso a seconda della regione: sono bugie in Piemonte, frappe e sfrappole in Emilia Romagna, lat
VISUALIZZA TUTTO -
Carnevale – Le castagnole
Le castagnole, originarie dell’Emilia Romagna, sono dolci di Carnevale golosissimi. Si tratta di palline dalla forma che ricorda una castagna (da cui il nome), fritte ma non solo. Le castagnole possono, infatti, essere fatte al forno, oppure essere r
VISUALIZZA TUTTO -
DaDizioni – ripetizioni ai tempi della DaD: Giovanni Pascoli
Quanti bambini sognano di diventare poeti? Forse davvero in pochi, e in pochi ci riescono. Nemmeno Giovanni Pascoli aveva questo desiderio infantile. Per questo è interessante capire come, nell’età adulta, egli sia tornato bambino per scrivere versi.
VISUALIZZA TUTTO -
Agatha Christie: la regina del mistero
Bambina curiosa, ragazza timida e sognatrice, donna intelligente, brillante ed estremamente moderna: potremmo definire così Agatha Christie, la grande regina del crimine che ha avvolto in un mistero la sua stessa vita. “È la donna che, dopo Lucrezia
VISUALIZZA TUTTO -
L’amore che ci cambia la vita: Harry e Meghan
Come cantò Gianni Morandi: “l’amore ci cambia la vita”, ce la trasforma e influenza quello che ci circonda, a volte addirittura un’istituzione intera, come nel caso di Harry e Meghan. L’amore di Harry e Meghan ha stravolto quello che era per molti un
VISUALIZZA TUTTO -
Io mi chiamo Stefano Nazzi, faccio il giornalista da tanti anni…
Il podcast de Il Post, scritto e narrato dal giornalista Stefano Nazzi, non è la classica trasmissione crime. Nessun abbellimento, nessun sentimentalismo, ma una spiegazione dettagliata delle indagini svolte nei casi di cronaca nera più famosi d’Ital
VISUALIZZA TUTTO -
DaDizioni – ripetizioni ai tempi della DaD: Eugenio Montale
La poetica degli oggetti, l’amore per la sua Mosca, il male di vivere, il suo modo di guardare il mondo dal basso e di raccoglierne gli aspetti marginali. La poetica di Montale è questo, ma anche tanto altro. Scopriamola insieme. La vita Eugenio Mont
VISUALIZZA TUTTO -
L’amore che ci cambia la vita: Ellen DeGeneres e Portia de Rossi
La storia d’amore di Ellen e Portia fu quasi un colpo di fulmine. Tutto ebbe inizio nell’ormai lontano 2001, quando si videro per la prima volta nel backstage ad un concerto Rock Vote, proprio lì scattò la prima scintilla. Entrambe
VISUALIZZA TUTTO -
Tra un cubetto di ghiaccio ed un bicchiere, la storia della Coca-Cola
Ad accompagnare i nostri pasti, le cene di famiglia durante i festeggiamenti o semplicemente le serate trascorse in compagnia, c’è la Coca-Cola, una bibita conosciutissima da qualsiasi età. Siamo sicuri, però, di conoscerne la storia? La Coca-Cola è
VISUALIZZA TUTTO -
Pier Paolo Pasolini – Ragazzi di vita
“Era una caldissima giornata di luglio. Il Riccetto che doveva farsi la prima comunione e la cresima, s’era alzato già alle cinque; ma mentre scendeva giù per via Donna Olimpia con canzoni lunghi grigi e la camicetta bianca, piuttosto che un comunica
VISUALIZZA TUTTO