Primo Piano
-
Alle origini della Taranta
Tutto parte da un morso, e non si tratta di Spiderman. Non lontani parenti, il ragno e la tarantola sono da sempre oggetto di fantasie e storie che li vedono protagonisti, come portatori di un veleno. Il primo trasforma un uomo in ragno e gli fa spar
VISUALIZZA TUTTO -
Point of view: Il Cristo redentore di Rio de Janeiro
Tutti conosciamo l’imponente statua del cristo redentore, divenuto ormai il simbolo del Brasile, con i suoi 38 metri (di cui 8 di basamento) di altezza fa ombra alla calda ed assolata città di Rio. Affacciandosi dai 710 metri di altezza della cima de
VISUALIZZA TUTTO -
Freddie Mercury: 77 anni dalla nascita dell’iconico frontman dei Queen
Freddie Mercury – nato Farrokh Bulsara – nasceva a Zanzibar il 5 settembre del 1946. Uomo enigmatico e poliedrico, innamorato dell’arte in tutte le sue sfumature, è ancora oggi un’icona per molteplici generazioni, le quali lo considerano
VISUALIZZA TUTTO -
Mostra di Venezia 2023, tra polemiche e film in concorso
L’80esima edizione della prestigiosa Mostra del Cinema di Venezia si tiene dal 30 agosto al 9 settembre 2023. Tra la costante presenza degli influencer e l’assenza delle grandi star, quali sono i film in concorso? Ogni anno, sul red carpet dell
VISUALIZZA TUTTO -
Antichi mestieri di Napoli – Pescatore
Il mestiere del pescatore nasce in epoca romana, anche se le prime conoscenze tecniche risalgono ai greci. Masaniello, che nel luglio del 1647 guidò la rivolta del popolo napoletano contro il malgoverno spagnolo, di mestiere faceva il pescatore. I pe
VISUALIZZA TUTTO -
Visitare Siena una domenica pomeriggio
Siena, una cittadella che si sviluppa come un fortino cinto da mura è uno scrigno di bellezze. La leggenda vuole che l’origine della città sia indissolubilmente legata a quella della capitale italiana, infatti secondo questa sarebbe stata fonda
VISUALIZZA TUTTO -
Gare di cibo, quando mangiare diventa uno sport
Uno dei consigli che i nutrizionisti danno per avere un corpo sano, è quello di mangiare in modo lento, con calma, così da godersi anche la tanto meritata pausa. Eppure, nonostante ciò, sono riusciti a trasformare il momento del mangiare in una vera
VISUALIZZA TUTTO -
La Torre di Pisa: un’icona inclinata che sfida il tempo e la gravità
La Torre di Pisa, uno dei simboli più riconoscibili e iconici d’Italia, è il campanile della cattedrale di Santa Maria Assunta che si erge maestosa in Piazza del Duomo. La torre, detta anche Torre Pendente, attira ed incanta visitatori di
VISUALIZZA TUTTO