Cinema e Streaming
-
5 storie vere dietro i classici del cinema horror
L’horror è una passione, un genere divisivo e controverso: o lo si ama o lo si odia. Io, proprio perché ne ho una paura fottuta, non posso che amarlo. Halloween si avvicina e noi amanti dell’horror abbiamo poco da fare , in ottobre,
VISUALIZZA TUTTO -
I 5 Personaggi Disney più sottovalutati
In questi giorni grazie a Disney+, stiamo rivivendo tutti i film della nostra infanzia. L’universo Disney è colmo di personaggi da amare, ma ci sono anche alcuni da odiare. Col tempo e con la crescita siamo riusciti forse a rivalutare qualche persona
VISUALIZZA TUTTO -
Fatemi vivere come Don Juan, in Soho e un po’ punk
Più di un anno di chiusura dei teatri di tutto il mondo, più di mille spettacoli rimandati tra concerti ed eventi, e sono bastati 100 minuti per ritornare indietro nel tempo, riavvolgere il nastro di un’anormalità improvvisa e godersi la comodi
VISUALIZZA TUTTO -
La donna è un alieno? Una storia di Distopie femminili
Siamo abituati ad associare all’alieno creature non umane. Vivono in un futuro non precisato, telefonano casa o comunicano alzando l’indice della mano destra. Eppure c’è un tarlo che s’insinua da sempre. Continua ad assillarci, frequentando, ad esemp
VISUALIZZA TUTTO -
De Sade Inferno: il Marchese torna al Grand Guignol de Milan
La compagnia italiana resuscita in un colpo solo il Divin Marchese e il teatro dell’orrore con uno spettacolo che alla prima fa sold out. Partiamo dalle basi illuminando i profani: cos’è il Grand Guignol? Si chiamava così un piccolo teatro Parigino c
VISUALIZZA TUTTO -
L’amore (tossico) ai tempi delle serie tv: come gli standard televisivi ci hanno influenzato nella ricerca del partner
È iniziato tutto con i classici Disney. Fin da bambine abbiamo avuto un’idea utopica dell’amore: il principe che salva la principessa rinchiusa nella torre, il bacio che riesce a rompere la maledizione della mela avvelenata. Crescendo, però, abbiamo
VISUALIZZA TUTTO -
Quante facce di Pippo ricordi?
Ci affezioniamo ai personaggi che sentiamo più vicini a noi fin dalla notte dei tempi, già dai tempi del feuilleton o romanzo d’appendice, dai tempi dei fumetti anni ’90 che conserviamo un po’ sgualciti e a quelli delle serie tv. Ma perché questo acc
VISUALIZZA TUTTO -
Intervista agli Agosto sulla Luna, la band napoletana giunta a Sanremo Rock!
La band napoletana, formatasi nel 2017, è composta da: Mario Senese (cantante e chitarrista), Alessandro Carbone (batterista), Roberto De Luca (bassista), Luca Caiazzo (chitarrista), Roberto Ziaco (tastierista) e Valeria Esposito (cantante). I compo
VISUALIZZA TUTTO -
Venom: Let There Be Carnage è una carneficina di divertimento firmata Marvel Entertainment
Venom: Let There Be Carnage è ufficialmente arrivato nei cinema italiani, dopo aver debuttato il 1 ottobre in America. Il sequel di Venom – uscito nel 2018 – continua l’avventura cominciata tre anni fa con il giornalista Eddie Brock (Tom Hardy)
VISUALIZZA TUTTO