Cinema e Streaming
-
Non toccatemi i K-Drama: 8 cliché coreani di cui non si può fare a meno
Correva l’anno 2011 quando ho fatto la straordinaria scoperta che le serie tv appassionanti non sono soltanto in lingua inglese. Complice una sessione universitaria piuttosto stressante e l’algoritmo di YouTube asian friendly, guardai il mio primissi
VISUALIZZA TUTTO -
Chi è tha Supreme, l’artista più ascoltato in Italia nel 2020?
Il 2 dicembre, la nota piattaforma di streaming musicale Spotify ha rilasciato i dati degli ascolti dell’anno 2020. Nel mondo dominano i vari Bad Bunny, Drake, J Balvin, The Weeknd. In Italia, i più ascoltati appartengono alla scena hip hop: Sfera Eb
VISUALIZZA TUTTO -
Polytechnique di Villeneuve: l’entropia del massacro
Nel dicembre di trentuno anni fa, il venticinquenne Marc Lépine, armato fino ai denti, entrò nel Politecnico di Montrèal con lo scopo di assassinare tutte le donne presenti nella struttura universitaria. Le vittime totali di quella strage furono quat
VISUALIZZA TUTTO -
Il Natale in casa Cupiello di De Angelis: un presepio col vizio dell’ossequio
Il 22 dicembre in prima serata su Rai 1 il commovente presepio eduardiano di Natale in casa Cupiello è entrato nei salotti italiani vestito del corposo cinema di Edoardo De Angelis, fedelissimo discepolo di quella miniera aurea che è l’eredità del dr
VISUALIZZA TUTTO -
Questo Natale regalatevi Un’“ora di libertà”
Un’ora di libertà è il nuovo libro di Renato Ricciardi uscito con l’editore Sillabe di sale. Questo 2020, mentre si tingeva l’Italia con i colori dell’arcobaleno, un giovane scrittore – Renato Ricciardi – ci regala Un’ora di libertà. Ultimamente la n
VISUALIZZA TUTTO -
C’erano i Riva, non ci importava delle feste
Come fa quell’emozione che si prova pochi giorni prima di un concerto? Quest’anno ci ha tolto così tante cose che certe abitudini sembrano non esserci mai appartenute. Un abbraccio non ha più strette, le parole non hanno più suoni e tutte le cose non
VISUALIZZA TUTTO -
Bolsonaro: quale futuro dopo la sconfitta di Trump?
Jair Bolsonaro è stato nominato Presidente della Repubblica Federale del Brasile il 1° gennaio 2019. Soprannominato “il Trump brasiliano”, e questo la dice lunga… Ma qual è il futuro della presidenza di Bolsonaro dopo la sconfitta d
VISUALIZZA TUTTO -
Il Natale secondo Netflix: ecco 5 film da godersi accanto all’albero
Maglioni, calzini di lana, coperte, tazze ripiene di liquidi caldi (o altamente alcolici), uno schermo, un divano: gli elementi essenziali della felicità sono questi e pochi altri, forse. La grande scritta “Netflix” che riempie lo schermo riempie al
VISUALIZZA TUTTO -
Sessismo in tv: è nata prima la gaffe o la televisione italiana?
Ce lo siamo chiesti tutti: è nata prima la gaffe o la televisione italiana? Il palinsesto Rai e non meno quello Mediaset ci hanno più volte fatto maledire il giorno in cui abbiamo comprato il televisore e lo abbiamo piazzato in salotto. L’esempio a n
VISUALIZZA TUTTO