Cinema e Streaming
-
Gossip Girl day: tra celebrazioni e nostalgia in attesa del reboot
«Buongiorno Upper East Side»! Oggi, 26 gennaio, è il Gossip Girl day: una giornata dedicata alla serie tv più amata dalle teenager dello scorso decennio. La data è stata scelta simbolicamente il giorno della trasmissione del centesimo episodio, nel 2
VISUALIZZA TUTTO -
Eroine delle serie TV: possono aiutarci nel nostro viaggio?
I personaggi delle serie televisive possono avere un impatto sulla nostra vita? Marina Pierri – critica cinematografica, direttrice artistica del FeST – Il Festival delle Serie Tv, educatrice ed attivista – lo spiega
VISUALIZZA TUTTO -
La libertà è partecipazione: lettera d’amore a Giorgio Gaber
In una fredda notte milanese di gennaio, il 25 per essere precisi, sotto il segno dell’Acquario, venne al mondo Giorgio Gaber. Era il 1939. Il 18 agosto del 1988, in una afosa serata napoletana, vidi la luce io, sotto il segno del Leone. Due creature
VISUALIZZA TUTTO -
L’Allenamento di Plaza
Allenamento #4 di Capo Plaza è il singolo di lancio del nuovo album dell’artista salernitano, Plaza. Un milione di streaming su Spotify solo nel giorno d’esordio (8 gennaio 2021) fa della traccia già una hit&n
VISUALIZZA TUTTO -
L’uomo del labirinto: il vero animale da cacciare è l’essere umano
“La storia non finisce così, giusto?” – Toni Servillo e il suo iperbolico viaggio nell’inferno umano, nella mente malata di un uomo mascherato da coniglio. L’uomo del labirinto è un film del 2019 diretto da
VISUALIZZA TUTTO -
La Resistenza attraverso l’occhio della cinepresa di Rossellini
Martin Scorsese dichiarò in un’intervista di aver tratto ispirazione dal genio rosselliniano, e dal contributo fornito dal noto cineasta, ai fini della propria crescita e formazione professionale. Otto Preminger lo assunse come termine della netta ce
VISUALIZZA TUTTO -
The Undoing: “the bloody truth” nello show HBO di Susanne Bier
Erano mesi che si attendeva l’arrivo di The Undoing, chiacchieratissima miniserie HBO scritta da David E. Kelly (ideatore di Big Little Lies) e tratta dal romanzo di Jean Hanff Korelitz You Should Have Known. Una storia da binge-watching compuls
VISUALIZZA TUTTO -
Black Rights Matter: la playlist per omaggiare la lotta afroamericana nel “Martin Luther King’s day”
Non possiamo camminare da soli. Con questa frase – intrisa di forza e ricordi – l’NBA celebrerà l’annuale appuntamento con il Martin Luther King‘s day. Un Monday speciale, che non racconta solo di una notte di sport, ma porta con sé un va
VISUALIZZA TUTTO -
Pieces of a Woman: su Netflix lo straziante ritratto dell’implosione materna
È arrivato su Netflix il film originale Pieces of a Woman, presentato in concorso alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove Vanessa Kirby – che presta il volto alla protagoni
VISUALIZZA TUTTO -
Charlotte York di Sex and the City è davvero un esempio di anti-femminismo?
Cari lettori fan di Sex and the City (e so che tra voi ce ne sono molti) oggi vorrei affrontare una questione spinosa ma altrettanto interessante, che ha generato non pochi dubbi tra i binge-watcher di questa serie. Il
VISUALIZZA TUTTO