Arte & Cultura
-
“La morte di Marat”, l’omicidio politico di un Cristo
Anno domini 1793. Jean Paul Marat, capo dei Giacobini e personaggio fondamentale della Rivoluzione Francese, viene assassinato. Sarà l’amico e pittore Jacques-Louis David l’autore del celebre quadro che commemora la morte dell’uomo. 13 luglio 1
VISUALIZZA TUTTO -
L’indipendenza del ragazzino che urina
Da italiani, affondando le nostre radici nell’Arte e nella cristianità, non siamo estranei alle raffigurazioni di angioletti o putti che fanno pipì come simbolo di fecondità e prosperità. Ma spostandoci un po’ più a nord del continente, nella bella e
VISUALIZZA TUTTO -
Com’è nata la Scuola siciliana? Origini e storia della prima lirica italiana
Un argomento trattato migliaia di volte in tutti i gradi scolastici è proprio la Scuola siciliana. Fondata dall’imperatore Federico II di Svevia, rappresenta la prima testimonianza di poesia in volgare del nostro paese. Andiamo a scoprirla insi
VISUALIZZA TUTTO -
San Giuseppe, custode dei valori di forza e gentilezza
Il 19 marzo è il giorno dedicato alla festa di San Giuseppe, padre adottivo di Gesù, poiché secondo la tradizione egli morì in questo giorno. Il culto di San Giuseppe è antichissimo, vi sono testimonianze già nei primi secoli del Medioevo, in partico
VISUALIZZA TUTTO -
Crazy – La follia nell’arte contemporanea: visioni e fratture dell’Io
Dal 19 febbraio fino all’8 gennaio 2023 il Chiostro del Bramante di Roma ospita la mostra Crazy – La follia nell’arte contemporanea, a cura di Danilo Eccher. Si tratta di un’esposizione sulla follia che propone più di dieci opere di artis
VISUALIZZA TUTTO -
Santi dubbi, Gandhi era davvero contro la violenza?
Gandhi non è di certo un Santo, ma è comunque un uomo passato alla storia per aver messo la propria vita al servizio del prossimo. Infatti, è stato uno dei pionieri e teorici del satyagraha, cioè la resistenza all’oppressione tramit
VISUALIZZA TUTTO -
Focus on Weegee: l’occhio di New York
Fotografo freelance e fotoreporter, Weegee è considerato uno dei maestri della storia della fotografia. La sua vita ha ispirato quella del protagonista del film Occhio indiscreto, diretto da Howard Franklin nel 1992. Nel film si parla di Leon Bernste
VISUALIZZA TUTTO -
Focus on: Vivian Maier, emblema della street photography
Vivian Maier può essere annoverata tra i più grandi fotografi del 900. Schiva e riservata nel corso della sua esistenza, ha scattato centinaia di migliaia di fotografie, senza però mostrarle mai a nessuno. Con la sua opera, riscoper
VISUALIZZA TUTTO

