Arte & Cultura
-
Come è bello far l’amore nelle piazze da Trieste in giù
Lucio Dalla, nel lontano 1972, incise la sua canzone più celebre, grazie alla quale, tutti ricorderemo quei versi carichi di riferimenti semantici visivi: “Gli innamorati in Piazza GrandeDei loro guai, dei loro amori tutto so, sbagliati e no. […
VISUALIZZA TUTTO -
Non ditelo ai boomer! 6 culture antiche che abbracciavano la gender fluidity
Negli ultimi anni l’identità di genere è diventata un argomento particolarmente caldo. Termini come gender-fluid e non-binary sono messi in continua discussione da chi non riesce a concepire il genere al di fuori di uno schema biologico. Eppure il co
VISUALIZZA TUTTO -
Coral…mente, lo spettacolo del cuore!
Un bellissimo viaggio nella nostra tradizione culturale partenopea. Dalla classica canzone napoletana alla letteratura poetica, il tutto accompagnato dai dolcissimi brani degli anziani del CTO, affetti da demenza senile. Lo spettacolo “Coral…mente”,
VISUALIZZA TUTTO -
Mattine d’artista: cosa fai quando suona la sveglia?
Perfettamente in linea con il personaggio che ha passato tutta la vita a cucirsi addosso, il rituale mattutino di Salvador Dalì racchiudeva in sé una salutare dose di autocelebrazione. “Ogni mattina, non appena apro gli occhi – scriveva nel
VISUALIZZA TUTTO -
David LaChapelle: Il fotografo pop in una mostra site-specific al Maschio Angioino a Napoli
David LaChapelle è il fotografo “figlioccio” di Andy Warhol che ha immortalato le più grandi icone del rock degli ultimi anni. Se pensate di non conoscerlo, probabilmente vi sbagliate. Avete visto un suo lavoro, ad esempio, se avete mai guardat
VISUALIZZA TUTTO -
La spiritualità cosmopolita di Marc Chagall tra sogno e colore
Un’aura di fascino e magia circonda la figura di Marc Chagall, il celebre pittore bielorusso condensa in sé i contrasti della sua anima da ebreo cosmopolita, amante dei salons, della vita bohemien ma, al contempo, nostalgico della vita spesso povera
VISUALIZZA TUTTO -
Egon Schiele, mille volti e la sottile linea che li divide
Prendiamo uno specchio. Mettiamoci lì davanti. Guardiamoci attentamente, occhi negli occhi col nostro riflesso. Adesso cominciamo a fare delle smorfie, deformiamo i contorni del nostro volto con le espressioni più estremizzate, fin quando non ri
VISUALIZZA TUTTO -
A caccia di vinili… tra i migliori stores d’Europa!
Cominciamo pure col dire che non sono una gran collezionista. Non di dischi, almeno. Ma se mi si perdona questo dettaglio – difetto, senz’altro – si capisce che non mi è indifferente il fruscio del disco sul piatto, la puntina che s’insinua tra i sol
VISUALIZZA TUTTO