Arte & Cultura
-
Suggrundaria – la sepoltura infantile nelle anfore
Totò ne ‘A livella ci racconta che il “nobile marchese Signore di Rovigo e di Belluno” voleva che la salma del suo vicino “Don Gennaro, ‘o scupatore, venisse inumata e seppellita nella spazzatura”. A noi questo sca
VISUALIZZA TUTTO -
DaDizioni – Ripetizioni ai tempi della Dad: Galileo Galilei
Se nel 2020 abbiamo ancora frange più o meno folte di terrapiattisti che manifestano con fervore e folcloristica vivacità le loro obsolete idee lo dobbiamo forse a qualcosa che è andato storto nell’evoluzione della nostra specie. Se nel 2020 possiamo
VISUALIZZA TUTTO -
EVE ARNOLD: scattare con com-passione
In occasione della mostra che si terrà a Torino dal 25 febbraio all’ 4 giugno presso CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia ho deciso di parlare di un carattere che mi ha affascinata moltissimo, quello di Eve Arnold, che ha saputo buca
VISUALIZZA TUTTO -
Il Colosseo, l’anfiteatro più grande dell’antichità
L’anfiteatro Flavio, conosciuto anche con il nome di Colosseo, è il più grande anfiteatro antico al mondo. Fu edificato per volere della dinastia Flavia nel I secolo d.C. I lavori di costruzione cominciarono nel 70 d.C. con l’imperatore Vespasiano e
VISUALIZZA TUTTO -
Napoli: capitale d’Italia del turismo
In questi giorni hanno spopolato titoli come “Napoli capitale della bellezza”, “La rinascita di Napoli”, “È l’anno di Napoli, non solo per il calcio”. Fatto sta che il Time l’ha inserita nella lista delle città più belle del mondo. Dunque
VISUALIZZA TUTTO -
Che cos’è il necroturismo
Quella del turismo cimiteriale è una tendenza sempre più diffusa. I cimiteri, specialmente quelli monumentali, sono musei a cielo aperto, luoghi che vanno ben oltre il solo concetto di morte. Se per tanti, soprattutto per chi crede nella sfortuna, i
VISUALIZZA TUTTO -
Il peso della farfalla di Erri De Luca
Era da un po’ di giorni che non prendevo in mano un libro, ci sono dei momenti di vero down per me, momenti in cui non trovo reale sollievo dalla lettura e preferisco fissare il soffitto o un punto fermo per lasciare liberi i pensieri, liberi di vaga
VISUALIZZA TUTTO -
La leggenda della testa di Moro
Spesso da bambina mi capitava di osservare le cartine dell’Italia, quelle nell’atlante o a fine agenda, la sua conformazione fisica e per ricordare regioni, province, città metropolitane dividevo lo stato tricolore come lo si fa con un corpo durante
VISUALIZZA TUTTO -
Palmira, Sposa del deserto
Palmira, il cui antico nome in aramaico era Tadmor, palma, fu una florida città situata in un’oasi in Siria, tra la città di Damasco e di Deir ez -Zor sul fiume Eufrate. La prima menzione della città avviene in epoca assira in una tavoletta cun
VISUALIZZA TUTTO -
Morning is broken, ecco l’ultima opera d’arte di Banksy
Morning is broken: così viene denominata l’ultima opera creata dall’artista Banksy. Si trova nella contea del Kent, a sud dell’Inghilterra, ma è stata già demolita. L’artista Banksy ha voluto confermare il suo ultimo lavoro pubblicandolo sul suo acco
VISUALIZZA TUTTO