spettacolo
-
Uncategorized
Sarah Bernhardt – Personaggio della settimana
Nata a Parigi il 22 ottobre 1844; morta a Parigi il 26 marzo 1923. Sarah Bernhardt fu un’attrice teatrale francese di origini ebree, considerata come la migliore attrice del 19° secolo. Poté godere dell’educazione e protezione del fratellastro di Nap
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Davide Iodice e La Luna: “ciò che si perde qui, là si raguna”
I linguaggi posseduti dal teatro per creare bellezza non cessano mai di stupirmi. Il teatro narra attraverso i corpi, la scelta dello spazio, i costumi, il racconto lineare, la performance, la presenza e/o assenza di scenografia; attraverso il silenz
VISUALIZZA TUTTO -
Uncategorized
Sfumature D’Arte: la bellezza salverà il mondo
Apertura straordinaria per il Castello D’Alagno di Somma Vesuviana che ha ospitato l’evento Sfumature D’Arte, una mostra spettacolo con l’obiettivo di dimostrare l’utilità sociale dell’arte e far entrare in contatto la cultura Sommese con quella Vene
VISUALIZZA TUTTO -
Uncategorized
AVE, Cesare, “acconciaturi” te salutant
di Benedetta De Nicola AVE. Entro in sala e una donna in camicetta rosa e pantaloni neri, sistema degli oggetti. In medias res, mentre gli spettatori prendono posto, mentre le luci sfumano, prende vita lo spettacolo. Ci troviamo a Nuovo Teatro Sanità
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Tutta la vita è teatro
Se vi dicessi che, nella nostra vita quotidiana, c’è un luogo dove rappresentiamo noi stessi come se fossimo su un palcoscenico e un altro posto, distinto, dove invece ci sentiamo liberi di parlare, non pensereste “lo faccio anche io?” Erving Goffman
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
La magia antica delle ombre cinesi
Si possono comporre con una mano, con due mani o con l’aiuto di sagome manovrate come fossero marionette (ma dal basso). Si possono realizzare con un’arcaica candela o con più aggiornate, e meno tremolanti, fonti luminose. Sono le ombre c
VISUALIZZA TUTTO