pittura
-
Sociale
La nuova aggregazione artistica è di colore blu. Nasce nell’area vesuviana la Blue Art Academy
Ci sono dei luoghi strettamente connessi all’arte, che vivono della propria mission – di giovanissimo fervore – in controtendenza con la staticità del proprio tempo. Luoghi che si fanno portavoce di una sorta di avanguardia che quel tempo
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Jeanne Modigliani
“Quando conoscerò la tua anima, dipingerò i tuoi occhi” (Amedeo Modigliani) Guarda anche Sui tramonti della mia terra
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Giovanni Boldini: il mondo segreto tra nuove libertà ed antiche seduzioni
Il talento di Giovanni Boldini fu precoce: comparve ancor prima che egli imparasse a scrivere. Venne introdotto al disegno dal padre Antonio il quale fu pittore e restauratore di dipinti sacri e di ritratti, abile copista di dipinti del Cinquecento e
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Picasso dal cuore blu
“I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni” e “quando mi resi conto che Casagemas era morto, incominciai a dipingere in blu.” Pablo Ruiz Y Picasso, noto più semplicemente come Pablo Picasso, fu uno degli artisti più emblematic
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Killer clown: la tetra storia di John Wayne Gacy
I vicini diranno:“Sembrava una persona normale”. Ed è proprio quanto dissero i vicini di Gacy, dirigente d’azienda, persona brillante e nel tempo libero clown alle feste per bambini, nonché pittore. Con una passione per gli omicidi, però. Nessuno avr
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
L’allievo che superò il maestro
Quando si dice l’allievo supera il maestro. Giorgio Vasari in questo estratto ci descrive le singolari conseguenze di quando Andrea del Verrocchio, il maestro, si accorse della bravura di Leonardo da Vinci, l’allievo: “Acconciossi, per via di S
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Dalì e i media: l’artista che rappresenta se stesso
Sono i media che hanno permesso a Dalì di creare la sua immagine o l’artista ha saputo sfruttarli al meglio? La seconda, direi. Salvator Dalì amava certamente essere acclamato e adorato, e questo lo si può comprendere pensando a come si poneva di fro
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Ambientazione di foresta
Questo lavoro partiva come un esercizio di pittura. Il lavoro consisteva nel dipingere un ambiente in poco tempo e utilizzando poche linee e macchie di colore. L’effetto finale, purché molto indefinito, non può che ricordare una foresta, di que
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Odi et amo a suon di pennelli
Van Gogh è certamente uno degli artisti più noti al mondo. La sua pittura così particolarmente emotiva, infatti, lo ha differenziato da molti altri artisti tanto da renderlo immediatamente riconoscibile. Dell’artista olandese si è scritto e si
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Ron Hicks: come congelare un istante
Attualmente se si pensa ad arte e all’opera d’arte si è istantaneamente catapultati nello sconfinato regno dell’arte contemporanea. Eppure, c’è ancora chi, in epoca odierna, cattura istanti e li rappresenta come qualche secolo fa. Il genio è Ron Hick
VISUALIZZA TUTTO