mostra
-
Sociale
Letizia Battaglia, la prima in un mondo di uomini
Letizia Battaglia, fotografa palermitana di 84 anni: una vita a rincorrere i suoi sogni e a raccontare quelli degli altri, anche se infranti. La prima a farsi strada in un mondo tutto al maschile. In mostra ai Magazzini Fotografici fino all’8 marzo.
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Santiago Calatrava al Museo di Capodimonte
Dopo l’artista Jan Fabre, anche lo scultore, ingegnere e architetto ispanico-svizzero Santiago Calatrava ha scelto Napoli ed il nostro ricchissimo, onnicomprensivo Museo di Capodimonte per esporre quattrocento incredibili opere, frutto del suo
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Esposizione di Francesco Paolantoni: il dado, o meglio, il cubetto è tratto
Noto al pubblico per la sua carriera di attore di teatro e televisione, Francesco Paolantoni si cimenta da anni nell’arte del cubismo o, per meglio dire, cubettismo. Celebre per le sue apparizioni televisive come in Mai Di
VISUALIZZA TUTTO -
Uncategorized
Sfumature D’Arte: la bellezza salverà il mondo
Apertura straordinaria per il Castello D’Alagno di Somma Vesuviana che ha ospitato l’evento Sfumature D’Arte, una mostra spettacolo con l’obiettivo di dimostrare l’utilità sociale dell’arte e far entrare in contatto la cultura Sommese con quella Vene
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Gibellina – La città che visse due volte
Di Davide Cacciato Una città in cui convivono due identità, nettamente separate da un orrendo terremoto. Oggi Gibellina si trova a confrontarsi con se stessa. Gibellina è una città della provincia di Trapani divenuta tristemente nota per via del terr
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
“Without borders”: di fotografia e proteiforme amore
di Sveva Di Palma “L’amore in tutte le sue forme ci ha unito nella nostra esperienza creativa, abbiamo unito le rispettive visioni per creare e diffondere un messaggio d’amore e unione, privato ed universale” – Giuseppe Armellino I
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
World Press Photo 2018: la voce di chi non può parlare
di Federica Auricchio Domenica 9 dicembre, per i vicoli di Napoli si sente il profumo del Natale, brillano le luci, la melodia dei zampognari inonda le orecchie. Fuori il brulichio della folla. Qui tutto tace. Mi sento catapultata in un mondo che mi
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Siamo tutti critici d’arte (?)
di Ilaria Aversa Tre ragazzi e un Black&Decker: un semplice scherzo che ha portato il mondo dell’arte a fare un passo indietro. Raccontiamo una storia differente. Di come, per una volta, coloro che hanno il funesto ruolo di giudicare
VISUALIZZA TUTTO