guerra
-
Gallery
Napoli Sotterranea: fotografie dal sottosuolo
Fra le innumerevoli attrazioni e monumenti da visitare almeno una volta a Napoli, non manca il percorso della Napoli Sotterranea. E ora anch’io, finalmente, posso spuntarlo dalla mia lista. All’ingresso principale di Via dei Tribunali, la
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Perché quando c’è caos diciamo che è tutto un “ambaradan”?
L’origine di questa parola, che indica qualcosa di disordinato, un gran guazzabuglio, è meno scherzosa di quanto si possa pensare. Probabilmente in pochi sanno che la parola “ambaradan” deriva da un massiccio montuoso etiope, chiamato Amba Aradam. Fu
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Addio a Gino Strada, una vita dedita agli indifesi
Si è spento a 73 anni Gino Strada, medico, chirurgo di guerra, attivista e fondatore di Emergency, fra le più importanti ONG sanitarie Se uno di noi, uno qualsiasi di noi esseri umani, sta in questo momento soffrendo come un cane, è malato o ha fame,
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Un eroe arrabbiato e una guerra in corso: ti presento l’Iliade
La storia della guerra di Troia è raccontata nel poema epico che ormai tutti noi conosciamo. Sì, sto parlando dell’Iliade. Insieme all’Odissea, questa è l’opera principale di Omero, scritta probabilmente nel VII secolo a.C. e che è arrivata oggi fino
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Superman Comunista?
E se il razzo che trasportava il piccolo Clark Kent fosse atterrato in Unione Sovietica? Era il 2003 quando il fumettista Mark Millar decise di dare una risposta a questa domanda con la fortunata miniserie Superman Red Son, in cui il celeberrimo uomo
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Nakba, la lunga notte palestinese
In lingua araba letteralmente “catastrofe”: Nakba è l’esodo forzato della popolazione araba palestinese iniziato con la guerra civile del 47-48 e la proclamazione dello stato d’Israele. In Palestina, too much hypocrisyThis world go crazy, it’s
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
I Gladiatori al MANN
Un mondo molto più complesso di quello che crediamo è stato quello dei gladiatori e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli non ha esitato a farcelo scoprire. Entra con la nostra gallery nell’antico mondo dei gladiatori romani! Foto di
VISUALIZZA TUTTO -
Galleria borbonica: tour nei sottosuoli di Napoli
Napoli è una città ricca di cultura e di luoghi affascinanti. Tra questi, c’è sicuramente la Galleria Borbonica, intrisa di storia, o meglio, della storia degli ultimi cinquant’anni di Napoli. I lavori iniziarono nel 1853 per volere del re Ferdinando
VISUALIZZA TUTTO