donna
-
Sport & Benessere
Hip dips e altre cose naturali del tuo corpo
Mia nonna dava la colpa ai pantaloni a vita bassa, per giustificare questa rientranza sui miei fianchi. Io ci avevo anche creduto, lo ammetto, poi ho scoperto che si chiamano hip dips e che non è colpa di nessun paio di jeans perché sono naturali. Ci
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Quando la violenza di genere entra nelle quattro mura di casa
Viviamo fra violenza di genere e quella domestica. Chiusa fra quattro mura che diventano opprimenti. Resti sola con te stessa e la paura e vai avanti per inerzia o sopravvivenza. Quelle mani prima prima strattonano un braccio, poi colpiscono una guan
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Essere donna nella civiltà etrusca
Essere donna nella società etrusca non era una condizione tanto debilitante come in altre civiltà antiche come quella greca o quella romana. Infatti, la donna poteva vantare un ruolo all’interno della vita sociale, poteva partecipare a cerimonie pubb
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Johanna Spyri – Personaggio della settimana
Johanna Spyri è stata la madre letteraria di Heidi, la pastorella più famosa del mondo. Nata a Hirzel il 12 giugno 1827, morta a Zurigo il 7 luglio 1901. Figlia di un medico e di una dottoressa svizzeri, Johanna Spyri era un’assidua frequentatrice de
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Dietro ogni principessa c’è una donna vera
C’è chi dice che dietro ogni donna c’è una principessa. Forse è vero. Quello che non sapete, però, è che dietro alle più famose principesse Disney si nascondono delle donne vere, reali, in carne ed ossa. Tutto iniziò nei primi anni del ‘900, quando i
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Sono una fata, non sono una santa: da guardiana dei boschi a demone in gonnella
Figura dalle molteplici facce, che nel corso dei secoli ha vissuto varie incarnazioni, la fata non è un semplice prodotto della mitologia, ma un vero e proprio riflesso dell’evoluzione sociale della figura femm
VISUALIZZA TUTTO