cibo
- 
	
			Cinema e Streaming  La Sicilia tra arancino e arancina. Nel dubbio, io mangioTerra di miti, leggende, eroi epici e panorami mozzafiato, la Sicilia regala un viaggio da non perdere. Laggiù, in una terra – anzi, un’isola- neanche troppo lontana ci sono città splendide e cibo squisito. La Sicilia, terra di greci, ottomani e svev VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  FoodPic – Avocado toast e 10.000 likesNome: Avocado toast Nato: nel 1993In: Australia, a SydneyProfessione: spuntino salato, ma senza sostanzaOrigine: l’avocado toast è apparso per la prima volta su un menu grazie allo chef australiano Bill Granger, che nel 1993 lo inserisce tra le VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Carnevale – Il sanguinaccioIl nome di questa deliziosa crema al cioccolato deriva da un’usanza napoletana (fortunatamente non più in uso) di realizzarla con sangue fresco di maiale. Preparata in molte zone d’Italia, questa crema è a base di cioccolato fondente, cacao e cannell VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Carnevale – Le chiacchiereTipiche del periodo di Carnevale, le chiacchiere sono deliziose sfoglie fritte tipiche della cucina italiana, preparate in varie regioni. Hanno un nome diverso a seconda della regione: sono bugie in Piemonte, frappe e sfrappole in Emilia Romagna, lat VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Carnevale – Le castagnoleLe castagnole, originarie dell’Emilia Romagna, sono dolci di Carnevale golosissimi. Si tratta di palline dalla forma che ricorda una castagna (da cui il nome), fritte ma non solo. Le castagnole possono, infatti, essere fatte al forno, oppure essere r VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Carnevale – Il migliaccioIl migliaccio è un dolce molto particolare, originario della Campania. Il suo ingrediente principale era il miglio, da cui il nome della torta. Dalla farina di questo cereale si otteneva questo dolce, attualmente preparato con il semolino. Il migliac VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  FoodPic – MacaronNome: Macaron Nato: nel 1533In: Italia, a VeneziaProfessione: dolce pensiero romanticoOrigine: le origini dei macarons sono piuttosto controverse. Secondo alcuni questi dolcetti sarebbero nati proprio in Italia, in quanto sarebbe stata Caterina VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  FoodPic – O Kebab, liberaci dal maleNome: Kebab Nato: nel MedioevoIn: TurchiaProfessione: la giusta merenda dopo un hangoverOrigine: la leggenda ci racconta che la parola kebab ha origini persiane e che, proprio nel medioevo, i soldati cuocessero pezzi di carne infilzati sulle lor VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Natale in pillole – Insalata russaQuella che chiamiamo insalata russa è conosciuta in Russia con il nome di Olivier salad mentre in Germania e Danimarca viene chiamata “insalata all’italiana”. Ogni paese, inoltre, utilizza ingredienti diversi: in Russia la presenza della carne è rite VISUALIZZA TUTTO
 
				