cibo
-
#PILLOLADICULTURA
Pringles: la patatina che nasce da un computer
Le Pringles, nate alla fine degli anni Sessanta, sono tra le patatine più famose al mondo, anche grazie alla loro confezione: il celebre tubetto che le mantiene impilate una sopra all’altra e sempre croccanti. Le Pringles sono conosciute anche per l
VISUALIZZA TUTTO -
Frankenfood, quando il cibo fa paura
Tutti hanno provato almeno una volta ad accostare ingredienti diversissimi tra loro. Pochi sanno che c’è un termine per definire tutto ciò. Frankenstein è lo scienziato più famoso della storia della letteratura inglese. Appassionato di filosofia natu
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
FoodPic – Se non è amore è carbonara
Nome: CarbonaraNato: 1944, durante la seconda guerra mondialeIn: LazioProfessione: Primo caldo, ricco di carboidrati e proteine Origine: la storia della carbonara viene spesso associata ad una leggenda secondo la quale il piatto sarebb
VISUALIZZA TUTTO -
Cibo, metafore apparecchiate e l’arte che mangiamo
Cibo a profusione, tavola imbandita e persone care riunite intorno a quell’evento così semplice, ma sacro ed irrinunciabile, che è il pasto. Incredibile come un piatto di pasta possa unire comunità, cultura e tradizione. “Siamo quello che mangiamo” è
VISUALIZZA TUTTO -
Vivere senza testa si può
Gli scarafaggi possono essere degli insetti veramente molto fastidiosi. In caso di infestazione in casa, è quasi impossibile eliminarli tutti perché sono incredibilmente resistenti. Questi insetti possono sviluppare delle difese naturali contro
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Sky cannolo
Oggi ci riaffacciamo in Sicilia per poterci gust… ehm soffermare sul cannolo, che chiameremo per la precisione Sky cannolo! Perché si, quando si assapora questo dolce si vola in alto nel cielo e si sogna allegramente, grazie alla delicatezza della ri
VISUALIZZA TUTTO