cervello
-
Primo Piano
“Ci conosciamo?”: quando non è una scusa, ma prosopagnosia
Dimenticare una faccia, anche dopo poche ore, è una cosa che può capitare. Un incontro fugace, un periodo stressante, altri pensieri per la testa e il viso della commessa di turno o dell’amico di un amico è già bello che dimenticato. Tuttavia, come v
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Come la tecnologia ha trasformato la nostra memoria
Quand’è stata l’ultima volta che avete memorizzato un numero di telefono, forse sarà stato il 2001? E, probabilmente, non avrete neanche bisogno di questo articolo per capire come la tecnologia, soprattutto quella mobile, abbia cambiato il modo stess
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Leggere è solo un modo particolare di guardare
Il cervello umano è un vero mistero, e studiare come funziona significa più che altro osservarlo mentre svolge un compito. Pensate alla lettura: il vostro occhio si muove continuamente, fornendo un sacco di stimoli al cervello da interpretare…
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Le interfacce cervello-computer: utopia o distopia?
Controllare un computer con la sola forza del pensiero: per quanto possa sembrare fantascientifico, non siamo in un episodio di Black Mirror ma nella realtà del 21esimo secolo. Per le persone fisicamente impossibilitate, comunicare attraverso un’inte
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
7 motivi per leggere: abbi cura del tuo cervello
di Mariangelo D’Alessandro Secondo una statistica il 60% degli italiani non legge neanche un libro all’anno. Come siamo arrivati a questo? Perché le persone, ma soprattutto i giovani non leggono più libri? Le cause, probabilmente, sono ta
VISUALIZZA TUTTO