arte
-
Arte & Cultura
La pittura è femmina – Lavinia Fontana
Lavinia Fontana è stata la prima donna ad aver realizzato una pala d’altare e un nudo femminile. Non bastano questi due primati a riassumere la fama storica dell’artista bolognese: Fontana è anche la pittrice rinascimentale di cui sono sopravvissute
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
L’immaginario surreale di Clelia LeBouef
La moda, la progettazione, il prodotto, le immagini: il lungo percorso creativo di Clelia Bove, in arte Clelia LeBouef, artista ed illustratrice napoletana. Chi è Clelia LeBouef? «LeBoeuf è il mio cognome tradotto in francese, una scelta ironica per
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I geoglifi di Nazca
I geoglifi di Nazca sono delle linee tracciate nel terreno dall’antica popolazione peruviana dei Nazca. Le linee, molte delle quali formano complessi disegni, sono state datate tra il 300 a.C. ed il 500 d.C. Esse si trovano nella pianura tra le
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
La pittura è femmina – Sofonisba Anguissola
Talentuosa ritrattista di fama europea, Sofonisba Anguissola fu apprezzata dai grandi nomi del suo tempo, come Giorgio Vasari e Michelangelo. Caravaggio, invece, si ispirò ad un suo disegno per creare uno dei suoi più noti capolavori. La vita Primoge
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
A passo di danza Degas torna a Napoli
Dal 14 Gennaio al 10 Aprile 2023 sarà possibile ammirare le opere di Degas a San Domenico Maggiore. Degas torna a Napoli. Il pittore francese con le sue ballerine famose in tutto il mondo approda a Napoli. Torna perché per Degas non sarebbe la prima
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
MR Francese e “Fermo Immagine”, il cinema nei ritratti degli outsider
Intervista a MR Francese, artista di origine irpina, in mostra dal 6 al 13 gennaio presso il Circolo della Stampa di Avellino. Un’esposizione dedicata ai personaggi secondari (ma non troppo) di alcune delle pellicole cinematografiche più famose. Come
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
C’era una volta, ma non troppo…
Ogni favola che si rispetti inizia con la celebre “c’era una volta”, ma quella di oggi non è una favola, è bensì la coronazione di una collaborazione fantastica tra arte, innovazione, protezione della fauna e folklore. Per il centenario del Par
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il tesoro nelle acque di San Casciano dei bagni
Nelle vasche termali di quello che fu un importante santuario etrusco-romano a San Casciano dei Bagni è stata fatta dagli archeologi, impegnati nelle ricerche, una rivoluzionaria scoperta. Sono state riportate alla luce 24 statue di bronzo, perfettam
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
The first baby, il primo bambino nello spazio
Il viaggio cosmico del bebè “generato” da JAGO, affidato alle cure dell’astronauta Luca Parmitano: The first baby è la prima scultura in marmo ad aver fluttuato nello spazio. Un feto dall’espressione serena e pacata nella classica posizione della ges
VISUALIZZA TUTTO
