Sociale
-
Napoli WellBar: molto più di un semplice bar
Nella stazione Metropolitana Napoli – Gianturco c’è un piccolo angolo di paradiso, un luogo felice dove puoi consumare un delizioso pasto, rilassarti leggendo un libro, lavorare in smart working, darti appuntamento con gli amici… è
VISUALIZZA TUTTO -
Perché ci sono ancora dubbi sul vaccino anti Covid?
Da quel 9 marzo 2020, giorno del primo lockdown in Italia, tutto il mondo ha conosciuto la pandemia mondiale di Covid-19. Grazie ad un estenuante lavoro da parte della sanità e della politica, si è giunti ad una situazione più distesa. Ma la nuova on
VISUALIZZA TUTTO -
L’altra faccia della guerra: Antsy offre sostegno psicologico ai rifugiati
A un mese dallo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina, più di dieci milioni di persone sono state forzate a lottare per la loro vita, lasciando i propri cari e abbandonando tutti i loro beni. La solidarietà mostrata da molti paesi per l’accogli
VISUALIZZA TUTTO -
Mi ami? Dimmelo in corsivo
Quando i social smettono di essere una forma di intrattenimento, diventano uno strumento per raggiungere più persone, creando, in questo maniera, la facile divulgazione di nuovi modi di comunicazione Tutti conosciamo Tik Tok e chi dice ch
VISUALIZZA TUTTO -
Poesie Metropolitane, la poesia come arma sociale
Poesie Metropolitane è un’associazione culturale napoletana che si impegna in azioni di riqualificazione del territorio urbano con l’aiuto della poesia. La bellezza dei versi si riversa nella città, trasformando semplici panchine o grigie saracinesch
VISUALIZZA TUTTO -
Fai in modo che i tuoi silenzi siano belli come le tue parole
La nostra mente acquisisce conoscenza in maniera analitica e mediata (attraverso parole, concetti, ricordi e così via); l’intuizione, invece, affiora nel silenzio, e ne afferra la verità e l’insieme gestaltico; un risultato non da poco. L’uva da tavo
VISUALIZZA TUTTO -
Il punto di vista di Putin attraverso la telecamera di Oliver Stone
Il presidente della federazione russa ha lanciato numerosi avvertimenti: sarebbe stato capace di qualsiasi cosa pur di non perdere la protezione dell’Ucraina come paese cuscinetto, le interviste del regista americano, parlano chiaro Fa un certo effet
VISUALIZZA TUTTO -
Chi ha detto la prima parola? Spoiler: l’Homo habilis
Proprio così: la prima parola in assoluto fu pronunciata dall’Homo habilis. Come facciamo a saperlo? Grazie ai resti cranici rinvenuti di quest’Homo, che presentano le impronte delle aree preposte al linguaggio verbale Ci riferiamo all’area di Broca
VISUALIZZA TUTTO -
La pacca sulla spalla più importante sarà sempre la mia
Il limite di me stessa sono io, e allora, mi prendo per mano, una decisa stretta di mano e vado avanti con la consapevolezza di non dover dimostrare niente a nessuno. Divano azzurro, l’acqua è troppo calda, la bevo tra poco. Sorriso grande. Dalla fin
VISUALIZZA TUTTO -
È tutta colpa del cibo
Non lo so quando è iniziata. Non so di preciso quando ho iniziato a sentirmi a disagio col mio corpo, né quando da questa sensazione di disagio sono passata a sentirmi completamente sbagliata. Non so dire neppure quand’è che ho riversato questo
VISUALIZZA TUTTO