Sociale
-
È oggi e il mare per la pace chiama
Il mare è buono, il mare è generoso. Ce lo insegna la tradizione della pesca, radicata in tutti i popoli del Mediterraneo.Peccato che, come per tutte le azioni dell’uomo, alla guerra piaccia lasciare la sua impronta. Sono nata e vivo nella città prom
VISUALIZZA TUTTO -
Che colpa ne ho io se sono nata femmina?
Questo nostro mondo è diviso in vincitori e vinti, dove i primi sono tre e i secondi tre miliardi. Come si può essere ottimisti? È il 1962 e in questa canzone, Faber, esprime quello che ha sempre pensato: che ci sia ben poco merito nella virtù e ben
VISUALIZZA TUTTO -
L’informazione è per tutti, ma dipende da quello che scrivi
Tutti i giorni, ormai, veniamo bombardati da notizie, foto e video che ci mostrano scene tragiche e drammatiche della guerra che sta andando avanti in Ucraina da un mese. Ospedali distrutti, migliaia e migliaia di morti, tra cui tanti, troppi b
VISUALIZZA TUTTO -
E il mondo cambia, ma tu?
Greengio era come tutti. Guardava sempre Leonardo DiCaprio in tv parlare di inquinamento ambientale, ma continuava a fare finta di niente, convinto che quel problema facesse parte di un domani molto lontano. Poi, un giorno, guardando il mare che tant
VISUALIZZA TUTTO -
Esistono ancora i matrimoni combinati?
Può far storcere il naso o destare parecchi dubbi, soprattutto per un occidentale dell’età contemporanea, la questione dei matrimoni combinati. Qual è il confine tra “combinare un matrimonio” e “forzare un matrimonio”? Dal punto di vista giuridico, f
VISUALIZZA TUTTO -
Stefano Cucchi: storia di un omicidio preterintenzionale e di una condanna che tardò ad arrivare
Stefano Cucchi – geometra romano di 31 anni con qualche vizio davvero poco speciale o rilevante – ha scoperto l’ingiustizia del potere pagando con la sua vita. Il potere di una divisa che – a differenza dei vizi di Stefano Cucchi – è stat
VISUALIZZA TUTTO -
Questioni di coscienza – Ne parliamo il 5 aprile
Il 5 aprile 2020, a circa un mese dal lockdown stabilito a causa della pandemia da Coronavirus, l’ONU ha promosso la Prima Giornata Internazionale delle Coscienze. Lo sapevi? Addirittura si è sentita la necessità di concordare una data comune per sve
VISUALIZZA TUTTO -
5 donne che hanno fatto tendenza in una serie TV
Negli ultimi decenni le serie TV si sono stanziate nella vita dei telespettatori, fino a diventare oggi un punto di riferimento nella quotidianità di gran parte della popolazione mondiale. L’offerta seriale oggigiorno è infinitamente vasta. Arr
VISUALIZZA TUTTO -
Napoli WellBar: molto più di un semplice bar
Nella stazione Metropolitana Napoli – Gianturco c’è un piccolo angolo di paradiso, un luogo felice dove puoi consumare un delizioso pasto, rilassarti leggendo un libro, lavorare in smart working, darti appuntamento con gli amici… è
VISUALIZZA TUTTO -
Perché ci sono ancora dubbi sul vaccino anti Covid?
Da quel 9 marzo 2020, giorno del primo lockdown in Italia, tutto il mondo ha conosciuto la pandemia mondiale di Covid-19. Grazie ad un estenuante lavoro da parte della sanità e della politica, si è giunti ad una situazione più distesa. Ma la nuova on
VISUALIZZA TUTTO