Sociale
-
La Cina a lezione di “virilità”, come il Ministero dell’Educazione promuove la mascolinità tossica
La mascolinità tossica, come sappiamo, è un fenomeno che imperversa nella società da generazioni e generazioni. Una radice del male che proprio non riusciamo ad estirpare, il metodo infallibile con cui la società patriarcale riesce a plasmare ancora
VISUALIZZA TUTTO -
Il nuovo Ministero della transizione ecologica: una boccata d’aria pulita
Ambiente, economia ed energia rinnovabile, questa è la sintesi del nuovo Ministero della transizione ecologica di Draghi. Inizia una nuova fase. Secondo il sondaggio svolto dall’Istituto Nazionale di Ricerca Demopolis, il 65% degli Italiani ha appre
VISUALIZZA TUTTO -
Parità di genere e giornalismo: nel 2021 la stampa è ancora maschilista
In un periodo in cui la parità di genere sembra essere un argomento di interesse comune. In un anno in cui ci sono stati alcuni grandi traguardi che meritano di essere citati. Il divieto delle mutilazioni genitali femminili in Sudan. La legalizzazion
VISUALIZZA TUTTO -
Zitte non ci stiamo più: per questo esiste l’otto marzo
L’otto marzo si celebra la Giornata Internazionale della Donna. Strettamente collegata alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che cade il 25 novembre di ogni anno, l’otto marzo serve per ricordare le lotte che
VISUALIZZA TUTTO -
Giulia Tofana: una serial killer sui generis
Circa 600 mariti violenti morti tra il 1633 e il 1654. La vendicatrice delle donne vittime di abusi. Violenze e abusi, fisici o psicologici che siano, sono sempre esistiti, sempre stati all’ordine del giorno. Ma cosa pensereste se vi dicessi che nel
VISUALIZZA TUTTO -
Pasolini cosa direbbe adesso?
Le Ceneri di Gramsci è un lascito di Pasolini che ci pone di fronte ad una realtà politica e sociale ancora attualissima. Il fenomeno del cambiamento sociale, soprattutto in questo momento, è un problema di fronte
VISUALIZZA TUTTO -
No Men For A Day? Ecco cosa farebbero le donne
Cosa succederebbe in un mondo senza uomini, fosse solo per un giorno? Cosa farebbero le donne di diverso dal solito? E perché queste differenze? Poco tempo fa la piattaforma Girls Against Oppression ha lanciato un sondaggio intitola
VISUALIZZA TUTTO -
La maternità surrogata oggi: strumento di procreazione democratico o sfruttamento del corpo femminile?
Con l’espressione Maternità surrogata o Gravidanza per altri (Gpa) si intende il processo in cui una donna si fa carico della gestazione della prole di un’altra persona o di una coppia, consegnandola a quest’ultimi una volta partorito. Tale pratica s
VISUALIZZA TUTTO -
#Nofilter e questa volta per davvero!
L’ ASA – Advertising Standards Authority Advertising Standards Authority – è l’organismo che gestisce la regolamentazione della pubblicità nel Regno Unito, affinché essa non sia fuorviante e sia quanto più possibile veritiera, lontana da omissi
VISUALIZZA TUTTO -
Myanmar: colpo alla libertà ma non alla resistenza
Il 1 febbraio in Myanmar l’ombra del passato è tornata ad oscurare il paese. Quella che le persone definivano l’Era Oscura, in riferimento ai molti anni passati in cui il paese era oggetto della dittatura dei militari, è riapparsa. Paura e rico
VISUALIZZA TUTTO