Primo Piano
-
Sogni infranti di anarchia: la storia di Nicola e Bart
Novantatré anni fa, il 23 agosto 1927 ore 00:19 veniva giustiziato sulla sedia elettrica Nicola Sacco. Pochi minuti più tardi toccò a Bartolomeo Vanzetti subire lo stesso destino. Una storia di ordinaria ingiustizia, che divenne qualcosa di più grand
VISUALIZZA TUTTO -
Le città che sprofondano: il fenomeno della subsidenza
Può un’intera città sprofondare? Assolutamente sì. Un tale scenario può sembrare biblico, ma è in realtà possibile a causa di diversi fattori che negli ultimi anni stanno accelerando il fenomeno della subsidenza. Che cos’è la subsidenza? È un abbassa
VISUALIZZA TUTTO -
Luoghi di cinema – Il padrino
“Gli farò un’offerta che non potrà rifiutare”… Il padrino è uno dei film più importanti, in assoluto, della storia del cinema. Del regista Francis Ford Coppola, uscito nel 1972 e liberamente ispirato all’omonimo libro di Mario Puzo, Il padrino
VISUALIZZA TUTTO -
Colonne d’Ercole: siamo al limite?
Le ha superate Ulisse e ne ha parlato Dante: le Colonne d’Ercole, nella letteratura classica occidentale, indicavano il limite estremo del mondo conosciuto. Il mito narra che siano state poste da Ercole – Eracle in greco – nel punto più estremo dell’
VISUALIZZA TUTTO -
Point of view: la Statua della Libertà
Il simbolo della libertà e di una nuova vita. Se dovessimo pensare ad una rappresentazione della libertà sono certa che una buona parte di voi penserà all’inestimabile statua della libertà, una donna alta 93 metri, una donna piena di sogni e di color
VISUALIZZA TUTTO -
Il Capitan Ovvio del 1500? È lapalissiano!
Non è raro che, durante una discussione, nel momento in cui non si hanno più argomentazioni per portare avanti la propria tesi, si finisca a dire delle ovvietà. Al giorno d’oggi, chi compie un atto del genere viene additato come Capitan Ovvio,
VISUALIZZA TUTTO -
Luoghi di cinema – La passione di Cristo
Il crudo film di Mel Gibson, del 2004 ed interpretato da Jim Caviezel e Monica Bellucci, è stato girato completamente in Italia. Le scene interne, precisamente, sono state girate a Cinecittà, mentre quelle esterne in Basilicata, nelle città di Craco
VISUALIZZA TUTTO