#PILLOLADICULTURA
-
Perché volete far crepare il lupo quando vi dicono “in bocca al lupo”?
Comunicazione di servizio: rispondere “crepi” quando qualcuno vi dice “in bocca al lupo” è sbagliato! Scopriamo insieme perché. Oggi sfatiamo un altro mito che va avanti da troppo tempo: se qualcuno ci dice “in bocca al lupo” non dobbiamo rispondere
VISUALIZZA TUTTO -
La mancia di Einstein
Anni fa, forse perché privo di spicci o forse perché l’uomo non volle accettare la mancia in linea con la tradizione locale, Einstein lasciò ad un corriere di Tokyo uno strano bigliettino. Su c’era scritto “Una vita tranquilla e modesta porta p
VISUALIZZA TUTTO -
Quel giorno in cui l’Uovo di Colombo rimase dritto
Credevamo di sapere quasi tutto sulla scoperta dell’America, invece ci sono parecchi aneddoti che ci sfuggono. Uno di questi è sicuramente il celebre “Uovo di Colombo”, una storiella popolare che indica una soluzione semplice ad un problema molto com
VISUALIZZA TUTTO -
Come funziona (davvero) il 5G
Vaccini e 5G sono tra i trend più discussi degli ultimi mesi. Tralasciando le discutibili ipotesi complottiste, parliamo seriamente del 5G. Quali sono i vantaggi del passaggio al 5G? Innanzitutto una maggiore velocizzazione della navigazione online.
VISUALIZZA TUTTO -
Essere donna nella civiltà etrusca
Essere donna nella società etrusca non era una condizione tanto debilitante come in altre civiltà antiche come quella greca o quella romana. Infatti, la donna poteva vantare un ruolo all’interno della vita sociale, poteva partecipare a cerimonie pubb
VISUALIZZA TUTTO -
I Mirmidoni: le formiche di Achille
I Mirmidoni, antico popolo della Tessaglia sono diventati noti alla storia come soldati fedelissimi del pelide Achille, uno degli eroi della guerra di Troia cantata da Omero nelle sue opere: l’Iliade e l’Odissea. Il loro nome deriverebbe, secondo un’
VISUALIZZA TUTTO -
Lo swoosh della Nike e la sua straordinaria storia
Il famosissimo logo della Nike nacque dall’idea di una giovane studentessa e fu venduto per soli 35 dollari. All’epoca nessuno sapeva che sarebbe diventato celebre, tant’è che dopo anni la multinazionale statunitense decise di ricompensare la g
VISUALIZZA TUTTO -
Quanto veloce batte il cuore di un beija-flor?
1200 sono i battiti al minuto del cuore di un colibrì. Eleganti e appariscenti per il loro piumaggio iridescente, i colibrì sono gli uccelli più piccoli al mondo, le loro dimensioni possono variare da 6 ad un massimo di 12 centimetri di lunghezza.&nb
VISUALIZZA TUTTO -
Acromatopsia: ti vedo, ma in bianco e nero
Vedere un mondo più sbiadito e meno colorato non è solo caratteristica dei cani. Per molti di noi sembra quasi impossibile da immaginare, ma questo è proprio il mondo in cui vivono le persone affette da acromatopsia. L’acromatopsia, chiamata anche di
VISUALIZZA TUTTO -
Generi musicali: il Concerto solistico
In queste pillole affronteremo le diverse tipologie di generi musicali. Oggi parliamo del Concerto solistico. Nell’area veneta ebbe molta fortuna il concerto solistico, ovvero all’orchestra d’archi si contrappone un solo violino. Questo genere
VISUALIZZA TUTTO