Natura & Scienze
-
Storie dietro i nomi più comuni dei colori
Narrazioni, origini geografiche e storiche, frutti o fiori e tanto altro si cela dietro ogni colore che conosciamo, vediamo e usiamo nella vita di tutti i giorni. Rosso. Il colore rosso è tra i più antichi utilizzati dall’uomo, basti pensare alle pit
VISUALIZZA TUTTO -
L’intersessualità esiste e no, non è un orientamento sessuale
Parlare di questioni di genere e sessualità rischia sempre di generare una confusione che sarebbe difficile da immaginare se certi argomenti non fossero vissuti, ancora oggi, come tabù. Una delle categorie più discriminate dagli stereotipi della soci
VISUALIZZA TUTTO -
Mamma, ti presento gli amici di Greta
Il dibattito sulla questione climatica sta travolgendo, oramai da più di un anno, migliaia di testate giornalistiche. Si scatenano proteste e critiche in ogni dove, eppure il nostro pianeta sembra che continui a degenerare verso il punto di non ritor
VISUALIZZA TUTTO -
NO TIME, NO WASTE another race: guida per produrre meno immondizia senza lasciare i fidanzati
Cercare di produrre poca spazzatura, di consumare poco e di inquinare il meno possibile è veramente complesso. Il mondo frenetico di oggi ci presenta un tripudio di plastica e rifiuti letteralmente appetibili perché ci permettono di risparmiare tempo
VISUALIZZA TUTTO -
Dieta planetaria: la Terra va protetta a piccoli morsi
Se fino a qualche anno fa ancora poteva definirsi “lecito” tacciare di catastrofismo i titoli sensazionalistici sul cambiamento climatico, parlando di terrorismo ambientale e disinformazione dalle sfumature apocalittiche, il 2019 ha dato prova di qua
VISUALIZZA TUTTO -
Pranzi fuori casa? Impariamo ad essere ecologici, è semplice!
Perché oggi voglio spiegarvi come essere ecologici durante le giornate fuori casa? Perché da quando seguo i corsi all’Università, lavoro e passo più ore in mezzi pubblici che nel mio letto, ho riflettuto e non poco. Girando per le strade e pranzando
VISUALIZZA TUTTO -
#stopplasticpollution: l’estate è finita, ma la plastica no. Il Mediterraneo ha bisogno di noi!
Gli studiosi hanno calcolato che nel 2050 l’inquinamento da plastica nel mar Mediterraneo quadruplicherà. Sconvolgente perché incredibilmente vicino. Ma una speranza c’è, e bisogna far presto! L’estate è finita e la prossima è lontana, ma non il prob
VISUALIZZA TUTTO -
Isteria e masturbazione: la nascita del primo vibratore
Sappiamo tutti cos’è un vibratore, uno stimolatore erotico, spesso di forma fallica, le cui vibrazioni, prodotte facendo ruotare una massa eccentrica tramite un piccolo motore in corrente continua, sono adoperate per procurare piacere sessuale. Ma co
VISUALIZZA TUTTO -
Manuale dell’aspirante onironauta: conoscersi attraverso i sogni (lucidi)
Quando sogniamo abbiamo l’opportunità di esplorare parti del nostro inconscio con le quali, da svegli, non potremmo mai entrare in contatto, o almeno non appieno. Da addormentati ci viene data la possibilità di sfruttare quel dono dell’immaginazione
VISUALIZZA TUTTO -
Il lusso di avere le mestruazioni
Il barone Rosso, il marchese, l’ospite a casa, Giorgio, le mie cose, Ivo il cattivo: ogni ragazza ha un nome in codice per il proprio ciclo mestruale, per poterne parlare in pubblico senza risultare sconveniente. Infatti, le bambine sono abitua
VISUALIZZA TUTTO