Extra
-
Natale in pillole – Pandoro
Il pandoro è un dolce veronese, chiamato così perché derivante dal nome “pan de oro” in lingua veneta. Spesso contrapposto al panettone, il pandoro è un dolce semplice, a forma di tronco e con rilievi a forma di stella. Tra i suoi ingredienti princip
VISUALIZZA TUTTO -
Yule, nel periodo più buio, la festa della luce
21 dicembre- 1 gennaio La luce inizia a lasciare il posto alle tenebre, raggiungendo il suo culmine il 21 Dicembre durante il solstizio d’inverno, la notte più lunga dell’anno. Secondo la tradizione celtica e pagana, proprio in ques
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Struffoli
Gli struffoli sono un dolce natalizio tipico napoletano. Si tratta di piccole palline morbide deliziose, che vanno a ruba su tutte le tavole campane, e non solo. La ricetta originale partenopea prevede l’impasto degli struffoli a base di farina, uova
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Capitone fritto
Il capitone fritto è tipico della tradizione natalizia del sud Italia. Questo pesce è cucinato perché, si dice, aiuta ad allontanare la sfortuna e i cattivi presagi. Il pesce va preparato prima mettendo i suoi pezzetti in uno scolapasta, lavandoli co
VISUALIZZA TUTTO -
Isaac Newton e l’occulto: un legame che non ti aspetti
Isaac Newton era il padre della fisica classica, della teoria della gravitazione universale, dell’invenzione del calcolo infinitesimale… insomma, un importantissimo scienziato. Date queste premesse, ci crederesti mai che Newton aveva un profondo lega
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Pizzelle di baccalà
Le pizzelle (frittelle) di baccalà son un must have della vigilia di Natale partenopea. Ottime come antipasto, le pizzelle sono deliziose e semplici da preparare. Tutto ciò che serve è: il baccalà, ammollato per circa 20 minuti; la pastella; sale qua
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Mustaccioli
I Mustaccioli (Mostaccioli o Mustacciuoli) sono dei dolci tipici natalizi della tradizione campana. Sono grossi biscotti speziati a forma di rombo realizzati con un impasto semplice di farina, acqua, cacao e pisto, un mix di spezie a base di cannella
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Roccocò
Il roccocò è un dolce tipico napoletano preparato con mandorle, farina, zucchero e pisto, un particolare misto di spezie. Il biscotto è cotto al forno e risulta particolarmente duro, anche se negli anni sono state diffuse varianti decisamente più mor
VISUALIZZA TUTTO -
Prodotti a chilometro zero
Gli alimenti a km zero, sono prodotti locali venduti nelle vicinanze del luogo di produzione. Sono anche definiti prodotti a filiera corta proprio perché la loro diffusione è caratterizzata da una distribuzione diretta attraverso mercati o piccoli co
VISUALIZZA TUTTO -
Natale in pillole – Pastiera
La pastiera è un dolce tipico napoletano, consumato a Natale e a Pasqua. È una torta di pasta frolla dall’impasto cremoso, formato da ricotta, uova, grano e zucchero. La pastiera va poi ricoperta da listarelle di pasta frolla. Secondo la tradizione,
VISUALIZZA TUTTO