Extra

  • Luoghi di cinema – Il postino

    Il postino, uscito nel 1994, è conosciuto per essere l’ultimo film in cui appare Massimo Troisi, il quale sarebbe morto poco dopo le ultime riprese della pellicola. Con ben 5 candidature agli Oscar, Il postino è un film drammatico basato sul romanzo

    VISUALIZZA TUTTO
  • Né carini, né coccolosi – Il dingo

    Il dingo (Canis lupus dingo) è un mammifero della famiglia dei canidi. Non fatevi ingannare dall’aspetto e dal nome scientifico, perché non si può classificare come animale domestico, in quanto non è soggetto all’allevamento da parte dell’uomo. Da qu

    VISUALIZZA TUTTO
  • Le vite degli altri

    Vorrei non avere un corpo, un volto. Vorrei osservare le vite degli altri, entrare nei loro balconi, nelle loro teste, nei loro pensieri. Vorrei non avere questa pancia, questa sete, questa faccia, questa fame. Vorrei non essere vista, da nessuno, ma

    VISUALIZZA TUTTO
  • Com’è nato LinkedIn?

    LinkedIn è, ad oggi, la piattaforma social per eccellenza dedicata ai professionisti, per creare una rete al fine di cercare ed offrire lavoro e restare costantemente aggiornati nell’ambito lavorativo.  Il padre di quest’utile piattaforma è Reid

    VISUALIZZA TUTTO
  • Luoghi di cinema – Green book

    Vincitore di tre premi Oscar 2019, il celebre Green book è la narrazione di una storia vera tra un buttafuori italoamericano, Tony Vallelonga, e un pianista afroamericano, Don Shirley, i quali percorrono in questo viaggio on the road i luoghi più raz

    VISUALIZZA TUTTO
  • Carcasse di passato

    Ci sono luoghi dalla memoria eterna, pronti a raccontare la loro storia a chi la sa ascoltare. Ci sono luoghi la cui memoria è viva, immensa, in cui il passato è oggi e il domani sarà ieri. Ci sono luoghi che immobili, mutano e ti cambiano. Ci sono l

    VISUALIZZA TUTTO
  • Quando il potere fa rumore: Anna Politkovskaja

    Il coraggio di una donna che ha denunciato gli orrori della guerra in Cecenia e gli abusi di potere del sistema politico russo, che ha pagato il massimo prezzo per la ricerca della verità. Tutti, almeno una volta nella nostra vita, abbiamo sentito pa

    VISUALIZZA TUTTO
  • Breve storia della katana

    La katana è una delle spade tradizionali dei Samurai, i leggendari guerrieri giapponesi. Il termine katana, nello specifico, si riferisce ad una spada a taglio singolo, lama curva, dall’impugnatura a due mani e solitamente usata per colpire con fende

    VISUALIZZA TUTTO
  • La lingua italiana – I calchi semantici

    Il calco, nella lingua italiana, che interessa il significato di una parola è definito calco semantico. A differenza dei calchi strutturali o formali, quelli semantici non sono caratterizzati da una derivazione evidente da un’altra lingua. Il c

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’opposto della luce

    Le ombre che ci fanno paura sono più grandi dell’oggetto che le crea. Le ombre sono paure irrazionali e folli, sono pensieri che intrappolano, sono dolori. Sono le parti di noi stessi che odiamo, che temiamo, che ignoriamo. Ma perché guardiamo solo l

    VISUALIZZA TUTTO
Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.