Extra
-
Meccaniche divine
Il tempo è denaro e va risparmiato. Chi si ferma è perduto. Dobbiamo scegliere la strada più breve ed evitare i semafori rossi; Camminiamo di fretta, impariamo in fretta, dimagriamo in fretta. Eppure, non ho mai visto un germoglio diventare alb
VISUALIZZA TUTTO -
-
FoodPic – Dammi mille crocchè e poi altri cento
Nome: Crocchè Nato: nel 1700/1800In: FranciaProfessione: fritto unto e bisunto, buonissimo ma solo se con abbondante pepe Origine: Secondo alcuni storici i famosi crocchè napoletani (chiamati anche pazarotti) in realtà deriverebbero dalle “croquettes
VISUALIZZA TUTTO -
Né carini, né coccolosi – I cigni
Il cigno è uno degli animali più eleganti al mondo. I suoi movimenti leggiadri hanno ispirato il famosissimo balletto Il lago dei cigni, per esempio. Monogamo (i casi di separazione sono dovuti all’infertilità o al decesso di uno dei due esemplari),
VISUALIZZA TUTTO -
Ricordati quello che è stato
Quando mi hai portata in spiaggia, quando mi guardavi con quegli occhi così belli, quando il mare era un po’ agitato e c’erano poche persone, lo sapevo che mi avresti lasciato. L’ho visto accadere, mentre mi parlavi di altro, mentre ancora non t’amav
VISUALIZZA TUTTO -
La lingua italiana – Espressioni e parole latine ancora in uso
Il rapporto tra la lingua italiana e il latino potremmo dire che è di tipo filiale. L’italiano, come tutte le lingue romanze, deriva dal latino. Esistono nella nostra lingua tuttora tantissime espressioni e parole latine in uso. Vediamone alcune. A p
VISUALIZZA TUTTO -
Beltane tra riti celtici e Calendimaggio
Beltane è una delle feste più apprezzate e celebrate del calendario pagano. “Quando la Ruota incomincia a girare comincino i fuochi di Beltain a bruciare”, come ricorda la Rede, proprio perché in questo momento dell’anno la luce e la vita
VISUALIZZA TUTTO -
La Madonna
Un pomeriggio, lei mi portò con sé a esplorare la città in cui eravamo nate e cresciute. Quel giorno mi trascinò attraverso vicoli che avevamo sempre evitato, tra palazzi che non avevamo mai visto, fin dentro un rione in cui non eravamo mai entrate.
VISUALIZZA TUTTO -
Strano… ma vero – Sindrome di Couvade: credevo di essere “incinto”
Dal francese couver (incubare, far nascere), la sindrome di Couvade è una condizione curiosa, definita anche “gravidanza simpatica”. Secondo uno studio italiano, condotto da Ceccarelli e Baldoni nel 2010, tra l’8 e il 10% dei padri, durante la gravid
VISUALIZZA TUTTO -
Né carini, né coccolosi – Il diavolo della Tasmania
Chi non conosce Taz, il diavolo della Tasmania, personaggio dei Looney Tunes? Taz è rappresentato come irascibile, carnivoro, poco paziente… Carattere che non sembra essere troppo distante dalla realtà. Sebbene questa specie sia innocua per gli uomin
VISUALIZZA TUTTO