Arte & Cultura
-
“Il Maestro e Margherita” di Bulgakov al Mercadante di Napoli: il piccolo miracolo di Andrea Baracco e Letizia Russo
Quando il tuo romanzo preferito viene trasferito dalla pagina scritta alla scena, in italiano, realizzato dal Teatro Stabile dell’Umbria, con un riscrittura di Letizia Russo, la regia di Andrea Baracco e i giovani, talentuosi attori Michele Rio
VISUALIZZA TUTTO -
“Tramonti di cartone”, tra poesia e prosa con Marcello Affuso, Giulia Verruti e Valentina Bonavolontà
L’opera seconda del già conosciuto poeta e scrittore napoletano Marcello Affuso – la prima è la raccolta Cortocircuito, uscita nel dicembre del 2018 – con il titolo Tramonti di cartone sarà disponibile ai lettori dal 16 gennaio. A Marcello Affu
VISUALIZZA TUTTO -
Marat-e un’occhiata: David e Caravaggio due genialità artistiche a confronto
Napoli non è solo “a’ pizza o’ sole o’ mare”, ma anche tanta cultura. Infatti, è stata e continua ad essere un polo di riferimento artistico-culturale. Tra le personalità eminenti che ha ospitato, c’è uno dei più celebri e importanti pittori: l’intra
VISUALIZZA TUTTO -
(Non) si scherza con la letteratura: I promessi sposi come non li avete mai letti
Per lo studio obbligatorio nelle scuole, i rifacimenti e le riprese di varia natura e, per la notorietà internazionale, come emblema della cultura italiana, si presuppone che tutti ne conoscano (almeno a grandi linee) la trama. Ma se le cose fossero
VISUALIZZA TUTTO -
Gladiatori: tra storia, mito e arte
È stato recentemente riportato alla luce a Pompei un affresco raffigurante due gladiatori. Ma qual era la vita e la sorte di questi combattenti? “L’arma più potente che un guerriero può portare in battaglia è la certezza assoluta che la sua anima sia
VISUALIZZA TUTTO -
I 70 anni di Tom Waits
Il 7 dicembre compie 70 anni un certo cantautore chiamato Thomas Alan Waits, personaggio diventato nel tempo un riferimento assoluto della musica contemporanea. Penso che nessuno sappia definire con poche parole Tom Waits: nella sua carriera ha saput
VISUALIZZA TUTTO -
Picasso dal cuore blu
I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni…Quando mi resi conto che Casagemas era morto, incominciai a dipingere in blu.Pablo Picasso Pablo Ruiz Y Picasso è stato senza dubbio uno degli artisti più emblematici e poliedric
VISUALIZZA TUTTO -
Lettura d’ingrandimento: “La vita bugiarda degli adulti” di Elena Ferrante
Ho conosciuto Elena Ferrante grazie ad una compagna di università. Per tanto tempo l’avevo vista portarsi dietro alcuni volumi di cui mi avevano colpito le copertine a mio avviso pacchiane e l’avevo vista leggere pensosamente quei libri,
VISUALIZZA TUTTO -
“Quartieri di vita” è un percorso: la fragilità sociale che diventa poesia
Torna per il quarto anno consecutivo il Festival “Quartieri di vita”, un evento sostenuto della Fondazione Campania dei Festival e pensato per coinvolgere i territori campani attraverso attività di formazione e teatro sociale. Il Festival “Quartieri
VISUALIZZA TUTTO