Arte & Cultura
-
Talento d’autore
Dreadlocks, jeans e infradito al piede. Si presentò così, lo scorso 23 giugno, sul palco del Teatro Comunale di Bologna, accanto a Scorsese, Jonas Carpignano (clicca qui per leggere l’articolo sull’evento). Ma ad un’ipotetica domand
VISUALIZZA TUTTO -
Cos’è un lai?
Nei precedenti articoli abbiamo parlato del lai di Narciso e del lai di Piramo e Tisbe, ma vi siete mai chiesti cos’è esattamente un lai? Con il termine lais si indicano dei racconti o delle novelle di carattere fiabesco e cortese che circolavano in
VISUALIZZA TUTTO -
Miriam Makeba aka Mama Afrika: cantare per cambiare il mondo
Da molto piccola, avrò avuto sei o sette anni, ballavo come una forsennata nel salotto della mia vecchia casa con il sottofondo di una canzone dal ritmo travolgente, inarrestabile. Il mio corpo di bambina, esile e scoordinato, su quelle note diventav
VISUALIZZA TUTTO -
Sangue su tela: il vero ritratto di Jack lo Squartatore
Consigliamo di accompagnar la lettura dell’articolo con la suggestiva melodia del duo statunitense Nox Arcana- Evil Genius. Londra, 31 agosto 1888, ore 3.40 del mattino. Il quartiere popolare di Buck’s Row nell’East End londinese, puzza di degrado e
VISUALIZZA TUTTO -
L’arte ci salva la vita
“Studi lettere e filosofia? Ma chi te lo fa fare, ormai non si insegna più. Vai all’accademia di belle arti? Che vuoi passare la vita a fare i disegnini? Fai il conservatorio? Ma perché si lavora ancora suonando? Studi recitazione, danza, canto? Se n
VISUALIZZA TUTTO -
De Crescenzo: il filosofo della “napolitudine”
Sì, purtroppo è successo. Oggi muore Luciano De Crescenzo, il cantore della “napolitudine”, “uomo d’amore” e “sacerdote del dubbio” che, all’apice della sua carriera di ingegnere, si è reinventato e riscoperto genio filosofico di finissima capacità d
VISUALIZZA TUTTO -
La Sicilia conosciuta nel mondo
Troppo spesso è associato unicamente al commissario Motalbano: Camilleri è stato un artista sotto ogni punto di vista, lavorando in ambito teatrale sia come regista che attore e scrivendo in versi e prosa. Andrea Camilleri è nato a Porto Empedocle il
VISUALIZZA TUTTO -
Giambattista Basile e le fiabe Disney made in Napoli.
C’era una volta una principessa che per vendicarsi della crudeltà della sua matrigna… la costrinse a ballare con delle scarpe di ferro incandescenti fino a che non fu la sua morte a fermare le danze. I veri amanti delle fiabe “originali”, non quelle
VISUALIZZA TUTTO -
Dietro ogni un grande uomo c’è sempre una grande Agrippina…
Ieri, come oggi, non nulla è cambiato. Dietro ogni grande uomo, c’è sempre una grande donna. Anche uno dei più discussi imperatori romani, aveva alle spalle una grande, grandissima donna: sua madre Agrippina. Giulia Agrippina Augusta, nota con il nom
VISUALIZZA TUTTO