Arte & Cultura
-
23 aprile: Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Festeggiamo insieme questo compagno di vita
Grazie all’Unesco, il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Adoro questa ricorrenza: essendo un’amante dei libri ne ho la casa piena. La famosa sedia che la maggior parte delle persone utilizza per adagiare
VISUALIZZA TUTTO -
Rimettiamo insieme le tessere… del mosaico con la Maestra Elenalucia Maggioletti
A Spilimbergo c’è una scuola che mantiene in vita l’insegnamento e la trasmissione dell’arte musiva, formando giovani talenti italiani e d’oltralpe all’arte del mosaico. Abbiamo avuto la fortuna di intervistare la Maestra Mosaicista Elenalucia
VISUALIZZA TUTTO -
È opera vostra?
Artista eclettico fuori dagli schemi, amato o odiato senza vie di mezzo, Pablo Picasso è ancora sulla bocca di tutti. A quarantasette anni dalla morte dell’artista, ripercorriamo insieme le tappe fondamentali della sua arte. Periodo blu Il peri
VISUALIZZA TUTTO -
Novità follemente intelligenti firmate Dreambook Edizioni
La Dreambook Edizione è una casa editrice nata nel 2016 e festeggia i suoi 40 anni con speciali novità che voglio mostrarvi. In questi giorni di isolamento forzato ho avuto il piacere di parlare con Stefano Mecenate, editore della Dreambook Edizione
VISUALIZZA TUTTO -
Amore, ho voglia di… Cafunè
Ah, l’amore… Ne hanno scritto i poeti, lo hanno cantato i cantautori, lo hanno dipinto gli artisti. Talvolta è difficile dare un nome ai nostri sentimenti o alle nostre emozioni, ecco perché le diverse lingue del mondo si sono sempre adop
VISUALIZZA TUTTO -
Il piccolo principe: guida alla riscoperta dei sentimenti
Era il 6 aprile 1943 e in America vedeva la sua prima pubblicazione Il piccolo principe. Sono ormai passati settantasette anni, eppure la storia del piccolo ometto con i capelli del colore del grano non smette di emozionarci. Libro più tradotto al mo
VISUALIZZA TUTTO -
Resta a casa e lasciati contagiare dalla cultura!
Dallo scorso 9 marzo l’Italia si è trincerata nel silenzio dei suoi confini per affrontare l’emergenza sanitaria che oggi paralizza il mondo intero. Ma la cultura non va in lockdown e si ingegna in campagne di digitalizzazione ad altissima definizion
VISUALIZZA TUTTO -
Nove marzo duemilaventi: poesia e preghiera di Mariangela Gualtieri al pianeta
Nove marzo duemilaventi. Il giorno in cui tutto è cambiato. Il giorno della privazione, del chiuso, della recinzione. Il giorno più buio. Il giorno detto da Mariangela Gualtieri nella sua poesia, preghiera, canto. Una lettera, un lamento di grazia, l
VISUALIZZA TUTTO -
Cinque misteri che non conosci sulle opere d’arte – parte 3
I quadri hanno un loro fascino e la loro fama attraversa i tempi. Ma assieme alla storia portano con sé i propri misteri. Ecco cinque misteri e curiosità su opere d’arte che forse non conosci. La statua con i denti veri È stata ritrovata in una citta
VISUALIZZA TUTTO