Arte & Cultura
-
Intervista a Cinzia Sciuto: tra informazione culturale e blasfemia
Nel 2021 possiamo ancora chiudere gli occhi di fronte alla censura? La blasfemia è reato o libertà di opinione? Cinzia Sciuto, autrice di un libro pubblicato da Feltrinelli e giornalista culturale, mi ha parlato proprio di questo. In un’intervi
VISUALIZZA TUTTO -
Inestasi: per vestirsi d’arte
L’Università non è solo un luogo di formazione, tra il fruscio dei manuali e il graffiare sulla lavagna del gessetto, può capitarti di sentire note di chitarra, scocchi di baci, risate di amici che ti addolciscono le giornate. Percorrendo le sue scal
VISUALIZZA TUTTO -
Metropolitan Museum of Art di New York: buon compleanno The Met
Proprio oggi, 20 febbraio, si celebra l’inaugurazione del Metropolitan Museum of Art di New York, più semplicemente conosciuto con il nomignolo “The Met”. Situato lungo il Miglio dei musei – cioè sul lato orientale di Central Park, il polmone verde d
VISUALIZZA TUTTO -
L’inverno dei processi alle streghe di Salem
Il sonno della ragione genera mostri, asseriva Goya. E come dargli torto. Con questa frase – che dette il titolo anche all’omonima opera – Goya rappresenta il punto di vista degli illuministi invitando il genere umano alla riflessione e all’uso della
VISUALIZZA TUTTO -
Ciak, si dipinge! 5 opere come non le avete mai viste
Facile mettere la testa di una giraffa sul corpo di una zucchina, o trovarsi alle Bahamas mentre in realtà si è stravaccati sul divano! Ma prendere un attore e metterlo in un quadro? Anche, bastano solo un po’ di allucinogeni e tant
VISUALIZZA TUTTO -
Cinque curiosità sul Capodanno cinese
Pensando al Capodanno cinese le prime cose che ci vengono in mente sono i colorati fuochi d’artificio, le tradizionali lanterne, le spettacolari acrobazie durante la danza del drago… ma in realtà c’è molto di più da sapere. Ecco cinque curiosità su q
VISUALIZZA TUTTO -
Lucio Dalla e Luigi Ghirri: l’uomo che sapeva amare mentre l’altro scattava
Se esiste un sodalizio indimenticabile per i nostalgici di tempi andati, ha sicuramente il nome del cantautore di Piazza Grande e del fotografo dai colori pastello. Forse l’Emilia Romagna, o la comune annata del&n
VISUALIZZA TUTTO -
Il corredo: retaggio del passato o una tradizione che persiste?
Il corredo è un’usanza tramandata dal passato che sembra ad oggi passata di moda o c’è chi pensa sia fondamentale preparare il corredo in largo anticipo? Da dove nasce l’origine di quest’antica tradizione? Beh, se volete scoprirlo facciamo insieme un
VISUALIZZA TUTTO -
Capodanno cinese: la spaventosa leggenda alle sue spalle
In Cina sono molte le occasioni per celebrare le feste tradizionali o quelle divenute molto popolari grazie all’influenza occidentale o di internet. Ma, senza ombra di dubbio, tra tutte le opportunità, la festa più importante è il Capodanno cinese! Q
VISUALIZZA TUTTO