Arte & Cultura
-
L’inverno dei processi alle streghe di Salem
Il sonno della ragione genera mostri, asseriva Goya. E come dargli torto. Con questa frase – che dette il titolo anche all’omonima opera – Goya rappresenta il punto di vista degli illuministi invitando il genere umano alla riflessione e all’uso della
VISUALIZZA TUTTO -
Ciak, si dipinge! 5 opere come non le avete mai viste
Facile mettere la testa di una giraffa sul corpo di una zucchina, o trovarsi alle Bahamas mentre in realtà si è stravaccati sul divano! Ma prendere un attore e metterlo in un quadro? Anche, bastano solo un po’ di allucinogeni e tant
VISUALIZZA TUTTO -
Cinque curiosità sul Capodanno cinese
Pensando al Capodanno cinese le prime cose che ci vengono in mente sono i colorati fuochi d’artificio, le tradizionali lanterne, le spettacolari acrobazie durante la danza del drago… ma in realtà c’è molto di più da sapere. Ecco cinque curiosità su q
VISUALIZZA TUTTO -
Lucio Dalla e Luigi Ghirri: l’uomo che sapeva amare mentre l’altro scattava
Se esiste un sodalizio indimenticabile per i nostalgici di tempi andati, ha sicuramente il nome del cantautore di Piazza Grande e del fotografo dai colori pastello. Forse l’Emilia Romagna, o la comune annata del&n
VISUALIZZA TUTTO -
Il corredo: retaggio del passato o una tradizione che persiste?
Il corredo è un’usanza tramandata dal passato che sembra ad oggi passata di moda o c’è chi pensa sia fondamentale preparare il corredo in largo anticipo? Da dove nasce l’origine di quest’antica tradizione? Beh, se volete scoprirlo facciamo insieme un
VISUALIZZA TUTTO -
Capodanno cinese: la spaventosa leggenda alle sue spalle
In Cina sono molte le occasioni per celebrare le feste tradizionali o quelle divenute molto popolari grazie all’influenza occidentale o di internet. Ma, senza ombra di dubbio, tra tutte le opportunità, la festa più importante è il Capodanno cinese! Q
VISUALIZZA TUTTO -
It’s Black History Month! La storia afroamericana in un mese (solo uno?)
Febbraio, il mese interamente dedicato alla memoria della diaspora e alla celebrazione della comunità afroamericana negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito. Una ricorrenza che affonda le radici nel 1915, mezzo secolo dopo l’abolizione della sc
VISUALIZZA TUTTO -
Marco Zurzolo a Sant’Anna dei Lombardi, una magica fusione di passioni
La 268, ormai, è diventata la mia road, stamattina mi porterà a Sant’Anna dei Lombardi, dove incontreremo Marco Zurzolo. Il freddo mi abbraccia, alla mia sinistra mi accompagna il Vesuvio imbiancato, incorniciato dall’azzurro del cielo e accarezzato
VISUALIZZA TUTTO