televisione
-
Cinema e Streaming
June Lockhart, addio alla star di Lassie e Lost in Space
June Lockhart si è spenta per cause naturali all’età di 100 anni, con una carriera alle spalle di ben 90 anni che le hanno fatto ottenere due stelle sulla Hollywood Walk of Fame, una per il cinema mentre l’altra per la tv. June Lockhart è stata un’at
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Quando la fiction racconta la realtà: disabilità e inclusione in Un posto al sole
Un posto al sole non è solo una soap: è un luogo narrativo che, da oltre venticinque anni, riflette – spesso con delicatezza – le tensioni, i cambiamenti, le storie sociali del nostro Paese. Negli ultimi tempi, la produzione ha cominciato a inc
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Come la televisione ha cambiato la nostra società
Dal tubo catodico alla Smart TV, vediamo come l’ingresso della televisione nelle nostre vite ha cambiato le nostre abitudini di spettatori. La TV nasce in America negli anni Cinquanta. Anni di profonda trasformazione per la società dell’epoca, che do
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Gigi Proietti: 3 anni senza
2 novembre: sua data di nascita e di morte, un giorno forse segnato nel suo destino, il destino di un uomo di spettacolo E voi? Come avete conosciuto Gigi Proietti? Impossibile non sapere chi sia, chi per il Maresciallo Rocca, chi per la voce del Gen
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Serie TV davvero imperdibili in arrivo
Quante serie TV arrivano ogni anno?Tantissime.Quante sono davvero da non perdere?Molte meno. In questo periodo, però, sono previsti numerosi prodotti seriali che hanno o che sembrano avere molte carte in regola per rappresentare un buon intrattenimen
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
5 reality “made in Italy” da non perdere
Alla fine di una lunga giornata, cosa c’è di meglio che stravaccarsi sul divano e far partire qualche programma non troppo impegnativo? Proprio a questo scopo sono nati i reality show! Ma sapevate che ne esistono alcuni validi e prodotti proprio in I
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
L’esordio dei Simpson in tv
Era il 17 dicembre 1989, il muro di Berlino era caduto da poco, la Rivoluzione di velluto era giunta alla sua fase finale e in America andava in onda il primo episodio dei Simpson. Giusto? SBAGLIATO! La famiglia gialla era andata già in onda due anni
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Giovanni Muciaccia di Art Attack spiega l’arte contemporanea in un libro
Dopo aver stimolato la creatività di un’intera generazione, il conduttore televisivo ci stupisce con il volume Attacchi di arte contemporanea. Chi esisteva ed era in possesso di un televisore tra la fine degli anni ‘90 e i primi del 2000, ricorderà A
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
In un mondo parallelo
Come ho scoperto l’esistenza del mondo parallelo? Iniziò tutto con il mio televisore nuovo. Aveva un telecomando che consumava in breve tempo le batterie. Era un tv plasma di ultima generazione, non conoscevo la marca e in verità non ne conosco
VISUALIZZA TUTTO
