tecnologia
-
Intrattenimento
Cosa c’è nel caleidoscopico mondo di Love, Death & Robots?
Love, Death & Robots è una serie antologica composta da episodi brevi retti da un unico filo conduttore evidente già nel titolo: amore, morte e robot. Tuttavia, prevalgono i toni cupi, il cinismo nei riguardi dell’umanità, lasciando poco spazio a
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Ipotesi che rendono il futuro più futuristico
Il mondo sta cambiando e già da un po’, secondo l’immaginario collettivo, si ipotizza un futuro super tecnologico con caratteristiche distopiche e cyberpunk. Già nel secolo scorso gli anni 2000 furono visti secondo una prospettiva di cambiamento e ri
VISUALIZZA TUTTO -
Come la tecnologia ha trasformato la nostra memoria
Quand’è stata l’ultima volta che avete memorizzato un numero di telefono, forse sarà stato il 2001? E, probabilmente, non avrete neanche bisogno di questo articolo per capire come la tecnologia, soprattutto quella mobile, abbia cambiato il modo stess
VISUALIZZA TUTTO -
Hedy Lamarr: l’inventore più bello del mondo
Nel 1937, al tavolo di Frizt Mandl – un trafficante d’armi che aveva venduto ad entrambi gli schieramenti durante la Guerra Civile Spagnola e terzo uomo più ricco dell’Austria – sedevano alcuni ufficiali nazisti intenti a parlare degli ordigni da gue
VISUALIZZA TUTTO -
“Caro amico, ti scrivo…”
di Veronica Nastri Scrivere lettere ai tempi di Whatsapp, qualcosa di cui se ne può far a meno? Oggi le lettere scritte a mano non si usano quasi più, ma per fortuna non si è affievolito in noi il bisogno di comunicare le nostre emozioni. Lo facciamo
VISUALIZZA TUTTO