tecnologia
-
Estate 2023
I lavori del futuro: “Tecnologia alla ribalta”
I lavori del futuro potrebbero essere tanti e sempre più legati all’uso della tecnologia. La società nella quale viviamo è multiforme, cambia rapidamente e proprio per questo, di conseguenza anche il settore occupazionale assume una nuova identità. R
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Teatro e tecnologia: due mondi che si abbracciano
Sin dai primi giorni in cui il teatro mosse i suoi primi passi in Grecia, avere un impianto scenotecnico all’avanguardia è stato di fondamentale importanza. Ma quali sono le macchine sceniche più usate a teatro nei secoli? E come si sono evolute? Il
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Cyberpunk, ribellione letteraria
I “mitici anni ‘80” hanno vissuto sulla propria pelle gli albori della tecnologia. L’approccio più ravvicinato a strumenti come, per esempio, il computer, ha fatto sorgere i primi dubbi ad alcuni scrittori. Cyberpunk è un nome che è tutto un programm
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Stagecraft e le nuove frontiere della tecnologia
Da sempre il cinema ha collaborato con la tecnologia per migliorare la risoluzione delle immagini e rendere i film ancora più realistici. Gli effetti speciali e il green screen sono solo alcune delle tecniche utilizzate per girare le pellicole di suc
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Digital life: l’intelligenza artificiale
I dibattiti sull’intelligenza artificiale hanno fatto molto discutere, ma ci siamo mai fermati a pensare alle cose positive? Cerchiamo di capire prima di cosa si tratta! «L’intelligenza artificiale è una disciplina che studia se e in che
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Come funziona (davvero) il 5G
Vaccini e 5G sono tra i trend più discussi degli ultimi mesi. Tralasciando le discutibili ipotesi complottiste, parliamo seriamente del 5G. Quali sono i vantaggi del passaggio al 5G? Innanzitutto una maggiore velocizzazione della navigazione online.
VISUALIZZA TUTTO