teatro
-
Arte & Cultura
Possiamo averne ancora di “Fiabe per rimettersi al mondo”?
Giovannino Perdigiorno, un grande viaggiatore, girovagando per il mondo arriva nel Paese con la S davanti. È un paese stranissimo, dove gli Stemperini fanno ricrescere le matite e dove, se ti manca un cappotto o una camicia, puoi semplicemente prende
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
I nostalgici 4 ovvero i Fantastici in pensione
Cosa accade quando un supereroe va in pensione? Luigi Leone ce lo racconta a Villa Fernandes ne I nostalgici 4. Torna per il terzo anno di fila la rassegna Racconti per ricominciare, nata per rimettere in piedi le macerie lasciate dal primo lockdown
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Torna l’estate e torna il Campania Teatro Festival
Dal 10 giugno al 12 luglio 2022 al via la quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, a cura di Ruggero Cappuccio. Torna l’estate e torna il Campania Teatro Festival 2022: 145 eventi, 33 giorni di programmazione, 9 sezioni, 52 debutti assolu
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Dietro le quinte di Akkademia con Nino Orfeo
Chi non è mai stato a teatro? Che sia un’opera lirica o commedia, ritrovarsi faccia a faccia con il palcoscenico è un’emozione unica. Beh, questo dal punto di vista degli spettatori. Gli attori, prima di entrare in scena, hanno bisogno di una lunga p
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Lady Tourette, quando una sindrome sale sul palcoscenico
Venerdì 8 aprile alle 20:30, presso il Teatro Bolivar di Materdei, andrà in scena uno spettacolo unico e imperdibile: Lady Tourette! Lady Tourette nasce dalla collaborazione tra la compagnia teatrale BisLuck e l’AIST (Associazione Italiana Sindrome d
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Annibale Ruccello e la sua Mamma al Piccolo Bellini
Antonella Morea mette in scena al Piccolo Bellini “Mamma. Piccole tragedie minimali”, opera di Annibale Ruccello interpretata da un Rino di Martino di straordinaria bravura. È martedì, vado a teatro con un’amica. C’è Mamma di Annibale Ruc
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Lasciatemi soffrire tranquillo. Chi vi chiede niente a voi?
A partire dagli anni Settanta, tra l’ultimo album dei Beatles, il compromesso storico fra DC e PCI, il successo del film Guerre stellari, Napoli offre all’Italia il genio del grande Massimo Troisi. L’erede di una napoletanità irridente e dolente, il
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
L’altolà di Vittorio Gassman vs Carmelo Bene
Quando Vittorio Gassman prese la parola e apostrofò duramente Carmelo Bene durante un seminario tenuto da quest’ultimo, colpevole di aver trattato male suo figlio Teatro Argentina a Roma. È il 1984 e durante il seminario “Phoné e Immagine” Carm
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Coral…mente, lo spettacolo del cuore!
Un bellissimo viaggio nella nostra tradizione culturale partenopea. Dalla classica canzone napoletana alla letteratura poetica, il tutto accompagnato dai dolcissimi brani degli anziani del CTO, affetti da demenza senile. Lo spettacolo “Coral…mente”,
VISUALIZZA TUTTO