stress
-
Primo Piano
La testa che va a fuoco: è il burnout
Sei giovani lavoratori su dieci soffrono di esaurimento da burnout e pressioni. Ma cos’è la sindrome da burnout? Il dato chiaramente allarmante arriva da un sondaggio condotto dall’Osservatorio Wellfare, una piattaforma di ascolto diretto creata dal
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Vita da pendolare: i miei punti di vista
La nostra sveglia suona sempre un po’ prima degli altri, a volte un po’ troppo prima, eppure alla Eduardo ci ripetiamo “È cos’e niente”. La nostra è una vita tra bus, treni e perché no, anche aerei… Sempre un po
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Danza: una comunicazione artistica
Ci sono tanti modi di comunicare al mondo, verbale non verbale son quelle più comuni; poi ci sono forme di comunicazione più complesse: la musica, il teatro e infine la danza. Un insieme di movimenti in sincronia che con la musica portano a una forma
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Cambiamenti in casa? Pensa anche ai materassi: benefici dei materassi in lattice
Dormire bene è fondamentale per la salute, sia mentale che fisica. Per questo motivo, una delle scelte più importanti (e un po’ sottovalutate) quando si deve pensare alla propria casa e al suo arredamento, è quella sui materassi. Veniamo al dunque. I
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
È un attacco di panico. E sta per passare
Vi è mai capitato di vivere una forte situazione di ansia e di stress, sfociata nella perdita del controllo sulle proprie emozioni e sul proprio corpo? E vi è successo che, in quell’istante, non abbiate saputo comprendere cosa vi stesse accaden
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Cronofobia o paura del tempo che passa
L’ansia di voler fermare il tempo ha il nome di “cronofobia”. Immersi in un mondo ad alta velocità, tentiamo di stare al passo, vittime dell’ossessione di rientrare nei tempi, di cogliere l’attimo: esasperazione di un misconosciuto carpe diem. È una
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Ginecofobia e venustrafobia: uomini che hanno paura delle donne
La ginecofobia è una declinazione del disturbo di ansia sociale, rivolta alle donne e contro le donne, le quali nel soggetto causano fenomeni di ansia, repulsione, paura. Documentato anche nella letteratura latina come horror feminae, la ginecofobia
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Sindrome di Maria Antonietta: una condizione da perderci i capelli
Tante sono le leggende popolari che ruotano attorno ad una delle figure più controverse del XVIII secolo, quella di Maria Antonietta regina consorte di Francia. A lei anche la scienza ha deciso di dedicare un tributo, denominando “sindrome di Maria A
VISUALIZZA TUTTO