storie
-
Arte & Cultura
Vietri sul mare, costruita di colori e calamità che celano leggende
Questo borghetto colorato dalle tinte della costiera Amalfitana riserva tante curiosità e tanti racconti, la cui scoperta ci trasporta in un mondo incantato. Vietri, una chicca campana poco distante da Salerno è uno dei primi gioiellini che si incont
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il fantasma di piazza San Domenico
Piazza San Domenico Maggiore, una delle piazze più importanti di Napoli, situata nel cuore del suo centro storico, è teatro di un’angosciante leggenda. Pare che, ogni anno, durante la notte tra il 16 e il 17 ottobre, risuonino per la piaz
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
L’amore che ci cambia la vita: Harry e Meghan
Come cantò Gianni Morandi: “l’amore ci cambia la vita”, ce la trasforma e influenza quello che ci circonda, a volte addirittura un’istituzione intera, come nel caso di Harry e Meghan. L’amore di Harry e Meghan ha stravolto quello che era per molti un
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
La donnina che contava gli starnuti
La donnina che contava gli starnuti è uno dei tanti racconti brevi che fanno parte del libro “favole al telefono” dello scrittore Gianni Rodari. La donnina degli starnuti è una favola molto breve che nonostante l’apparente leggerezza della storia, vu
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Book Therapy, un libro per ogni mood
Il 23 aprile si celebra La giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, un evento realizzato per promuovere la lettura, la pubblicazione e la protezione della proprietà intellettuale. L’idea, nata per prima in Catalogna, nasce dal desiderio di
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
La storia di Rudolph, la renna dal naso rosso
Le feste natalizie rappresentano il periodo più bello dell’anno, almeno per me. Trovo che tutto diventi più magico e affascinante. Personalmente mi diverto anche a informarmi sulle tradizioni di queste festività e quindi sul perché si faccia l’albero
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Maradona. L’impostore è morto, oppure no?
Oggi è morto Diego Armando Maradona. O forse ieri, non so. Immaginate che questo incipit sostituisca quello del ben più celebre Straniero di Camus. Un tempo indefinito sarebbe impensabile per un “individuo” – uso il virgolettato per coerenza on
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Oh, Oh, Oh, e altre cose che non sapevi sul Natale
“Cosa ne pensi del Natale?” “Mi piace”, disse. “Penso che dovremmo averlo ogni anno”, scrive Liz Flaherty in uno dei suoi romanzi, ed effettivamente, come darle torto? Con i suoi profumi, la sua atmosfera, le sue lucine, i suoi colori e il calore che
VISUALIZZA TUTTO -
E chi se ne frega dei paradossi temporali, io ti amo
Di film e libri che parlano d’amore ce ne sono infiniti, di film e libri che raccontano l’amore che vince anche sul tempo ce ne sono un po’ meno. Ecco allora le 5 più belle storie che raccontano la lotta tra amore e tempo e dell’amo
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
La ventiquattro ore del mistero
Pulp Fiction è uno dei film più visti e conosciuti al mondo, ma c’è una domanda che tutti si sono posti: cosa contiene la famosa ventiquattro ore? La valigetta può essere definita una MacGuffin: un oggetto di grande importanza per la trama del
VISUALIZZA TUTTO