storia
-
Primo Piano
Storia a morsi – Parte 1
La storia non viene solamente raccontata in grossi libroni o da professori inamidati ma permea tutto ciò che ci circonda. Tra vignettisti americani, guerre sanguinarie e harem arabi, oggi andremo alla scoperta della storia dietro alcuni dei cibi più
VISUALIZZA TUTTO -
Meraviglie d’Italia: la Penisola Sorrentina
La nostra affascinante Italia, come si può non amarla? Sebbene si cerchi sempre la meta più lontana per le vacanze, il nostro territorio offre meravigliosi paesaggi e panorami mozzafiato. Oggi parleremo proprio di una delle zone più belle del nostro
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
La vergine… bugiarda
Com’è tipico per i gruppi metal, gli Iron Maiden devono il loro nome ad una pratica grottesca, spaventosa, rivoltante e… falsa. Con Iron maiden ci si riferisce, infatti, ad un peculiare sarcofago antropomorfo in ferro, riempito sulla superficie inter
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Le metamorfosi del vampiro: dal temuto Dracula all’amato Edward
Ah, i vampiri. Creature della notte, non morti che si nutrono di sangue vivo e pulsante degli essere umani. Affascinanti, ammaliatori e con i canini aguzzi, sul loro conto girano un sacco di storie. Alcune d’autore, altre no. È dalla notte dei t
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Poter volare – I fratelli Montgolfier
Esattamente 236 anni fa, il 4 giugno del 1783, ad Aannonay volò un aerostato di 790 metri cubi per 10 minuti e ad un’altezza di 2000 metri. Ci troviamo nella Francia prerivoluzionaria. Grazie al lavoro attento portato avanti dei fratelli Joseph
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Il mio sogno nello lo spazio
“Se le donne in Russia possono lavorare per le ferrovie, perché non possono volare nello spazio? Chiunque abbia passato un po’ di tempo nello spazio lo amerà per il resto della vita. Io ho raggiunto il mio sogno di gioventù nel cielo”. Queste
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
“Pensieri a quadretti”
VENERDI 12 GIUGNO 1942 Un diario dalla copertina a quadretti rossi, fu questo il regalo che ricevette la piccola Anna Frank per il suo 13 compleanno. Ed è da questo che noi oggi conosciamo la sua storia, diventata una delle testimonianze documentate
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Il mistero della mummia effrayante
La mummia dell’”Uomo sconosciuto E” è stata fonte di accesi dibattiti nel mondo dell’archeologia per decenni. Proprio come nei più bizzarri film di Hollywood, la mummia ha il volto contorto in un’espressione di dolore e sembra che gridi. I suoi arti
VISUALIZZA TUTTO -
Tanti auguri al nostro ateneo
“In regnum nostrum desideramus multos prudentes et providos fieri per scientiarum haustum et seminarium docrtrinarum”. Con queste parole, il 5 giugno 1224, Federico II motivò la decisione di fondare l’Università degli studi di Napol
VISUALIZZA TUTTO -
Il negazionismo: se l’Olocausto non è mai avvenuto mia nonna è vergine
Secondo i dati presentati da Eurispes circa il 15% della popolazione italiana crede che l’Olocausto non sia mai avvenuto. Se entrate nel supermercato (unico posto dove potete recarvi in questo periodo storico) tra le persone che fanno la spesa
VISUALIZZA TUTTO