storia
-
Cinema e Streaming
Don’t be a drag, just be a queen! Regine che hanno fatto la storia
La corona, si sa, è bella ma pesa. Qualcuna ci ha perso la testa qualcuna la vita; qualcuna, ancora, ci ha perso il grande amore. Eppure, la storia è fatta dagli uomini. E dalle donne che sapevano benissimo il fatto loro L’elenco delle regine italian
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Isaac Asimov e le sue previsioni divenute realtà
Isaac Asimov aveva previsto, nel corso della sua prolifica e lungimirante attività letteraria, i cambiamenti futuri della società. Ma chi era Isaac Asimov? Nato nel 1920 in Russia, fu chimico, scrittore e divulgatore scientifico. Emigrò insieme
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Storie di Napoli riscopre la città con il progetto targhe storiche
Rivalutazione, promozione e divulgazione. Queste le parole chiave dell’associazione Storie di Napoli, un gruppo indipendente di giovani under-30 mosso dalla passione per il territorio campano e dalla volontà di valorizzarlo, attraverso la riscoperta
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I tesori dell’ultimo viaggio di Tutankhamon
Egitto 4 Novembre 1922, l’archeologo britannico Howard Carter fa una scoperta destinata a segnare la storia dell’archeologia. Una tomba ancora intatta, mai violata dai tombaroli, ritorna alla luce nella Valle dei Re, è quella di Tutankhamon. Unico es
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Dracula ha preso sul serio il detto «vedi Napoli e poi muori»
Stando alla cultura popolare, l’affascinante vampiro con le sembianze di Gary Oldman, avrebbe la sua dimora eterna in Transilvania, nel castello di Bran che ispirò Bram Stoker per il suo masterpiece che a sua volta avrebbe ispirato Francis Ford Coppo
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
Napoli Sotterranea: fotografie dal sottosuolo
Fra le innumerevoli attrazioni e monumenti da visitare almeno una volta a Napoli, non manca il percorso della Napoli Sotterranea. E ora anch’io, finalmente, posso spuntarlo dalla mia lista. All’ingresso principale di Via dei Tribunali, la
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Geografia di un’anatomia – Il corpo come metafora nella storia dell’arte
Gli antichi greci non ce l’avevano la facoltà di psicologia. Tutto quello che accadeva all’interno del corpo era un problema, appunto, del corpo, ed il corpo si credeva fosse collegato più all’intero universo esterno che non a quello che og
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
5 storie vere dietro i classici del cinema horror
L’horror è una passione, un genere divisivo e controverso: o lo si ama o lo si odia. Io, proprio perché ne ho una paura fottuta, non posso che amarlo. Halloween si avvicina e noi amanti dell’horror abbiamo poco da fare , in ottobre,
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Zucca, la vera star dell’autunno
Star indiscussa della stagione, per la sua forma imponente e il suo arancione acceso, si presta benissimo ad ogni tipo di ricetta, sia nel mondo del beauty che in quello culinario. Di chi sto parlando? Della zucca! Partiamo, quindi, alla scoper
VISUALIZZA TUTTO