storia
-
Primo Piano
Bill Skarsgård si trasforma nel rapinatore della sindrome di Stoccolma
Dopo aver interpretato Pennywise, l’attore si mette in gioco in un ruolo che sembra calzargli a pennello, quello del rapinatore carismatico Clark Oloffson Il personaggio a cui è ispirata la nuova serie Netflix, sulla piattaforma dal 5 maggio, vanta s
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Andiamo a fare un giro… un Giro d’Italia
Lo sport non è solo una pratica salutare o un passatempo ludico, bensì un vero e proprio sistema di valori e di tradizioni che si fa carico dell’identità nazionale. In Italia, prima del calcio, lo sport nazionale per eccellenza era il ciclismo,
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Le avvincenti peripezie della lingua italiana – Dalle origini a Dante
Come e quando nasce la lingua italiana? La lingua italiana è il frutto di un plurisecolare e graduale processo di trasformazione linguistica che rende difficile individuare una data di nascita ufficiale. Si possono però individuare alcune tappe
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Tapputi – Personaggio della settimana
Tapputi Belatekallim fu una donna babilonese, considerata dalla storia come la prima chimica al mondo. Tapputi fu la prima a perfezionare delle tecniche già esistenti e a usare solventi per i suoi profumi, aiutata dalla sua fida assistente. La prima
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Santa Rita, la santa dei casi impossibili!
Definita da tutti la santa dai casi impossibili, ma prima di essere santa lei era una donna, una madre e una moglie con un gran cuore. La storia di questa Santa colpisce sempre molto per la sua sofferenza, in molte illustrazioni, dipinti e foto il su
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Imparare divertendosi – Quando il cinema, la storia e la letteratura si incontrano
Per molti aspetti, il cinema è assimilabile a un’enciclopedia che si fa ricettacolo di più campi dello scibile umano. Infatti sin dalle origini, la Settima Arte ha assorbito e riadattato spunti, temi, personaggi e schemi tratti dalla letteratur
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il pamphlet, ovvero come sfogare la rabbia con stile
In un’ipotetica conversazione andrebbe così: A: – Pamphlet? E che cos’è?! Un cibo esotico? Un capo di vestiario? O forse… una parolaccia? B: – Frena, frena! Non ne hai azzeccata una! Il Pamphlet è un genere letterario di carat
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La vera storia di Sir William Wallace
Sir William Wallace fu un patriota e condottiero scozzese, nato nel 1270 ad Elderslie. Poco si conosce della sua vita a causa della carenza di fonti dirette degli avvenimenti, l’opera più vicina è il poema Wallace scritto da Harry il Cieco due secoli
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Vediamoci al Gambrinus e facciamo quattro chiacchiere, Napoli e i suoi caffè letterari
Luciano De Crescenzo diceva che il caffè non è altro che una scusa per vedersi e chiacchierare, e questo la borghesia napoletana del XIX-XX secolo lo sapeva bene. Quando in questa città nascono e si diffondono i primi caffè, pasticcerie e gelaterie,
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Un cadavere in tribunale: il processo a papa Formoso
Noto come Concilio Cadaverico o Sinodo del cadavere, il processo post mortem intentato a papa Formoso è passato alla storia per la sua macabra singolarità. Sicuramente la sua attività di pontefice è passata in secondo piano, dal momento che la sua im
VISUALIZZA TUTTO