pittura
-
Arte & Cultura
Come Mondrian ha scomposto l’Olanda
Il protagonista è Piet Mondrian: “Dalla figurazione all’astrazione”. La mostra a lui dedicata, visitabile dal 24 novembre 2021 al 27 marzo 2022 presso il MUDEC di Milano. Prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e promossa dal Comune di Milano Cult
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Luca Giordano non è solo una via di Napoli
In genere, quando si nomina Luca Giordano a Napoli, i più – io in primis – pensano si stia facendo riferimento al Corso che si trova su al quartiere Vomero. In realtà Luca Giordano è stato un pittore partenopeo molto influente, uno dei più gran
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
San Sebastiano: il santo più rappresentato della Storia
Oggi, 20 gennaio, si festeggia un santo molto famoso: parliamo di San Sebastiano, il Martire Cristiano per eccellenza. San Sebastiano, infatti, insieme a San Girolamo, è il Santo più rappresentato di sempre nella storia dell’arte. Proprio
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
E se non fossimo così coscienti come crediamo?
La coscienza fluttua e non ha luogo. In questo stesso istante sto digitando dei pulsanti sulla tastiera. Sono cosciente delle parole che sto scrivendo e dello schermo illuminato del mio portatile. Sono cosciente della pagina bianca del fil
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Non solo arte: quando lo sport incontra gli artisti
Quando si tratta di persone che vivono di arte è difficile pensarle con ulteriori interessi, soprattutto quando si tratta di sport… ma non è sempre così. Infatti lo sport può veramente accomunare chiunque, anche le persone che meno ci si immagina! A
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Tamara de Łempicka – Personaggio della settimana
Tamara de Łempicka fu una pittrice dallo stile unico, che si rifletteva anche nella sua vita fatta di libertà e mistero. Nata il 16 maggio del 1898 a Varsavia; morta il 18 marzo del 1980 a Cuernavaca. Tamara nei suoi quadri ritraeva tendenzialmente d
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Sofonisba Anguissola – Personaggio della settimana
Sofonisba Anguissola fu una pittrice rinascimentale cremonese dalla pittura così sublime da riuscire a stupire fin da giovane anche il celebre Michelangelo. Nata il 2 febbraio del 1532 a Cremona; morta il 16 novembre del 1625 a Palermo. Fin da piccol
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Genio e perversione: da Gauguin a Woody Allen, il lato oscuro dei maestri dell’arte
L’antica, ma sempre attuale, diatriba sui criteri di valutazione dell’arte sembra non trovare mai risposte definitive. Si rinnova nei secoli tra svolte pittoriche, rivoluzioni del linguaggio cinematografico e clamorosi successi letterari, imponendo p
VISUALIZZA TUTTO -
Fotografie
Colori primari
Esistono tre colori detti primari: il giallo, il blu ed il rosso che da soli dipingono il mondo in modo perfetto e questo basta. Giallo come il sole, blu come il mare, rosso come il sangue. Sono colori che esistono da soli, che sono pieni e vividi se
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Romaine Brooks – Personaggio della settimana
Nata a Roma il 1º maggio 1874; morta a Nizza il 7 dicembre 1970. Romaine Brooks, all’anagrafe Beatrice Romaine Goddard, nacque da una ricca coppia americana. La sua grossa rendita le permise di vivere senza di fatto dover mai lavorare, rendendola li
VISUALIZZA TUTTO