morte
-
Sociale
8/12/1980: il giorno in cui ho ucciso Lennon
8 dicembre del 1980: John Lennon viene assassinato all’entrata del palazzo Dakota a Central Park, New York. Ad ucciderlo sono stati 5 colpi di pistola. La pistola di Mark David Chapman. Ogni volta che ascolto questa storia penso che non ci sare
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
In Memory of Chadwick Boseman
[…]Because the king don’t cry, king don’t die King don’t lie, king give heart, king get by, king don’t fall Kingdom come, when I come, you know why King, king, king, king I am T’Challa![…] “Everybody Is the Hero in their
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La Morte è una cosa da ricchi? Il Cimitero delle 366 fosse no!
Il Principe De Curtis, nella sua opera più importante, recitava così: “‘A morte ‘o ssaje ched”e? è una livella. ‘Nu rre, ‘nu maggistrato, ‘nu grand’ommo Trasenno stu canciello ha fatt’o punto C
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Che cos’è la quarantena?
In questo periodo si è usata spesso questa parola, ma cosa significa realmente? Da dove proviene? Fin dal Medioevo le epidemie erano purtroppo un evento frequente a cui dovevano andare in contro le popolazioni, una fra tutte quella della peste nera.
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Constance Dowling, gli occhi della “amata morte” di Pavese
Che viso dovrebbe avere la morte? Che nome? Che sguardo? Queste sono domande a cui probabilmente non abbiamo mai pensato, ma Cesare Pavese sì, invece, ed era più che certo che la sua morte avesse gli stessi occhi di Constance Dowling, un’attrice amer
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Non aprite quell’ombrello
“Nooo non aprire l’ombrello in casa!”: quante volte l’abbiamo detto o sentito dire; ebbene, anche l’ombrello rientra tra gli amuleti della sfortuna. Innanzitutto, perché i preti erano soliti aprire ombrelli neri sopra i moribondi, durante l’estrema u
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
La festa dei morti
“La morte è solo l’inizio del secondo tempo”. – Lucio Dalla Disegno di Sonia Giampaolo Leggi anche Tribù Toraja: indovina chi viene a cena (anche se è morto)? Leggende, tradizioni e curiosità sulla Festa dei morti
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Leggende, tradizioni e curiosità sulla Festa dei morti
Immaginiamo che oggi, per la prima volta, venga istituita la Festa dei morti. Probabilmente resteremmo perplessi dall’accostamento di due parole così antitetiche tra di loro. Cos’ha di festoso la morte? Sarà mica un’allegra riunione tra zombie pronti
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Vita e Morte
«Der Zeit ihre Kunst, der Kunst ihre Freiheit» «Al tempo la sua arte, all’arte la sua libertà» Questa l’iscrizione affissa all’ingresso del Palazzo della Secessione progettato dall’architetto J. Olbrich. La Secessione di Vienna coinvolse tutti quei m
VISUALIZZA TUTTO -
Uncategorized
La Sicilia conosciuta nel mondo
Troppo spesso è associato unicamente al commissario Motalbano: Camilleri è stato un artista sotto ogni punto di vista, lavorando in ambito teatrale sia come regista che attore e scrivendo in versi e prosa. Andrea Camilleri è nato a Porto Empedocle il
VISUALIZZA TUTTO