Letteratura
-
Primo Piano
Citazioni: Charles Bukowski
“Se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente si beve per far succedere qualcosa.” Henry Charles “Hank” Bukowski jr. noto anche solo come
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Fabrizio Bandini: “L’archetipo della femme fatale e la crisi del patriarcato”
Una Cleopatra in copertina fa intuire bene di cosa tratta il libro di Fabrizio Bandini, edito da Midgard, che non è un romanzo ma un intenso e breve saggio sulla figura della femme fatale e della sua crisi all’interno del patriarcato. È potente e mo
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Hugo poète: “En parlant de moi, je parle à vous de vous”
Quando studi al liceo, non puoi mica permetterti di decidere su cosa conferire. Devi studiare ciò che ti viene assegnato e se non ti piace, adieu. Studiavo la letteratura francese con amore, studiavo autori su autori su periodi storici e periodi lett
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Come gli scrittori sbarcavano il lunario – Conoscevi gli “altri” mestieri?
Vi siete mai chiesti in quali “altri” lavori si siano cimentati i poeti e i prosatori che hanno scritto la storia della letteratura? Per molti di loro (alcuni vi stupiranno) la scrittura non era il sol mestiere col quale sbarcavano il lunario, bensì
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Garcilaso de la Vega: il classicista per eccellenza
Capita un giorno della nostra vita che ci vien voglia di fare qualcosa di diverso. Qualcuno compra un gioco per la play station, un altro preferisce cambiare pettinatura e poi, qualcuno scrive. Prima di Garcilaso de la Vega (1503-1536), il Classicism
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Christine de Pizan: scrittrice e femminista ante litteram
Letterati e non. Tutti dovrebbero conoscere Christine de Pizan, colei che “scosse” il Medioevo nel modo di pensare e di agire, trasformando la sua arte in riscatto economico e rivendicando il sapere e la dignità femminile. Christine de Pizan è stata
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
BookTok ha riavvicinato i giovani alla lettura
L’editoria è entrata in crisi con l’avvento di internet, poiché le notizie escono ogni secondo su internet; quindi, i giornali hanno visto un calo nelle vendite del cartaceo. Nel mondo dei libri si è visto non solo una diminuzione delle
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
LA CADUTA DELLE FANCIULLE
Un tempo le donne non potevano leggere i libri da romanzetto rosa, altrimenti potevano cadere sulle nuvole e non riprendersi più, o meglio finivano per idealizzare l’amore. Se ci pensiamo le fanciulle di buona famiglia, dovevano essere rette e
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Racconti a cazzo di cane: intervista a Matteo Manenti
Mi permetto di presentare lo scrittore, agricoltore e apicoltore genovese Matteo Manenti con la sua antologia di racconti dal titolo e dalla copertina esilarante, racconti a cazzo di cane. E per saperne di più di questa raccolta di racconti, co
VISUALIZZA TUTTO